" data-order="" style="min-width:7.7922%; ">
ARBITRO |
Frigerio Moreno di Milano |
RISULTATO |
2-1 |
MARCATORI |
06° P.T. Borgonovo Stefano (Fiorentina 1-0) |
18° P.T. Baggio Roberto (Fiorentina 2-0) |
28° S.T. Battistini Sergio (Ascoli 2-1) autorete |
SOSTITUZIONI |
01° S.T. esce Gori entra Buongiorni (Ascoli) |
18° S.T. esce Di Chiara entra Perugi (Fiorentina) |
26° S.T. esce Dunga entra Pin (Fiorentina) |
35° S.T. esce Carillo entra Aloisi (Ascoli) |
Fiorentina-Ascoli 1988-1989 (2-1): Un’Entusiasmante Vittoria per la Viola nella 2ª Giornata di Serie A
La Fiorentina ha iniziato la sua stagione di Serie A con una convincente vittoria contro l’Ascoli, sconfiggendo i marchigiani 2-1 nella 2ª giornata del campionato 1988-1989. L’incontro si è svolto domenica 16 ottobre 1988, alle ore 15:00, presso lo stadio “Comunale” di Pistoia, scelto come campo neutro per l’occasione. La prestazione della squadra allenata da Sven-Göran Eriksson ha fatto ben sperare per il prosieguo del campionato.
La partita è iniziata con un’intensità notevole sin dai primi minuti. La Fiorentina ha preso il comando delle operazioni già al 6′, grazie a un gol di Stefano Borgonovo. L’attaccante viola ha superato la difesa dell’Ascoli, siglando il suo primo gol stagionale e regalando il vantaggio alla squadra di casa. Il pubblico di Pistoia, purtroppo non numeroso, ha potuto esultare per il primo squillo della stagione.
Non passano nemmeno 12 minuti che il risultato viene raddoppiato: al 18′, è Roberto Baggio a rispondere presente. Il talentuoso centrocampista, noto per la sua capacità di inventare giocate decisive, ha trovato il gol con un tiro preciso che non ha lasciato scampo al portiere dell’Ascoli. Con il 2-0, la Fiorentina ha messo una seria ipoteca sulla partita, ma la squadra di Ilario Castagner non si è arresa.
Nel secondo tempo, l’Ascoli ha cercato di reagire con qualche cambiamento tattico. Al 46′, l’allenatore Ilario Castagner ha effettuato una sostituzione, facendo entrare Gabriele Bongiorni al posto di Marco Gori, nel tentativo di dare più dinamismo alla manovra offensiva. Ma la Fiorentina ha continuato a controllare il gioco e ha cercato di consolidare il suo vantaggio.
L’allenatore della Fiorentina, Sven-Göran Eriksson, ha risposto ai cambi con il subentro di Paolo Perùgi al 63′, che ha sostituito Alberto Di Chiara, per dare più freschezza alla squadra e mantenere alta l’intensità.
Tuttavia, l’Ascoli è riuscito a riaprire la partita al 73′, grazie a un autogol di Sergio Battistini. Il difensore viola ha involontariamente indirizzato la palla nella propria rete, offrendo una piccola speranza ai marchigiani. Ma nonostante alcuni sforzi nei minuti finali, la squadra di Castagner non è riuscita a pareggiare.
Entrambe le squadre hanno continuato a effettuare sostituzioni nel tentativo di cambiare il corso dell’incontro. Al 71′, la Fiorentina ha sostituito Carlos Dunga con Celeste Pin, mentre l’Ascoli ha mandato in campo Antonio Aloisi al posto di Giuseppe Carillo all’80’.
Con il passare dei minuti, il risultato non è più cambiato e, al fischio finale, la Fiorentina ha portato a casa i tre punti, vincendo 2-1. La vittoria consente alla squadra viola di salire al 12º posto in classifica, mentre l’Ascoli, ancora a secco di punti, occupa la 16ª posizione.
La Fiorentina ha mostrato buone potenzialità in questa partita, con una solida prestazione da parte di Borgonovo e Baggio, due dei principali protagonisti. La squadra di Eriksson dovrà mantenere la concentrazione e migliorare ulteriormente per affrontare le sfide future del campionato di Serie A.
Per l’Ascoli, invece, la sconfitta rappresenta un altro passo indietro in un avvio di stagione difficile. La squadra dovrà lavorare per correggere le lacune difensive e migliorare l’efficacia offensiva, se vorrà evitare di restare nelle zone basse della classifica.
In sintesi, Fiorentina-Ascoli 1988-1989 è stata una partita combattuta, con la Fiorentina che ha dimostrato la propria superiorità soprattutto nel primo tempo, mentre l’Ascoli ha cercato di rientrare in partita nel secondo tempo, senza però riuscirci. La vittoria viola è meritata, ma la stagione è ancora lunga e le due squadre avranno tempo per lavorare e cercare di migliorare.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Fiorentina stagione 1988-1989
Ascoli stagione 1988-1989