Cesena-Fiorentina 1988-1989 (0-3)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
3ª Giornata Domenica 23 Ottobre 1988
ore: 14:30 Stadio “Dino Manuzzi” Cesena

Fiorentina schiacciante sul Cesena: vittoria per 3-0 al Dino Manuzzi

La Fiorentina si impone con un netto 3-0 contro il Cesena allo Stadio Dino Manuzzi, dominando la partita e portando a casa tre punti fondamentali. Gli uomini di Sven-Göran Eriksson offrono una prestazione impeccabile, consolidando la loro posizione in classifica.

Primo tempo: Fiorentina avanti con autorete e Baggio

Il match inizia con un ritmo equilibrato, ma al 20′ la Fiorentina passa in vantaggio grazie a un’autorete di Adriano Piraccini, che nel tentativo di respingere il pallone finisce per metterlo nella propria porta. Un errore che costa caro al Cesena, che fatica a reagire e a costruire azioni pericolose.

Al 32′, è Roberto Baggio a raddoppiare per la squadra viola. Il talento italiano si inserisce perfettamente in area di rigore e con un preciso tiro rasoterra batte il portiere avversario, siglando il 2-0 per la Fiorentina.

Secondo tempo: Borgonovo chiude i giochi

Dopo l’intervallo, il Cesena prova a cambiare strategia con alcune sostituzioni. Bruno Limido lascia il posto a Filippo Masolini, ma i padroni di casa faticano comunque a trovare spazi. Al 70′, la Fiorentina mette definitivamente in cassaforte la vittoria con un gol di Stefano Borgonovo, che sigla il 3-0 e spegne ogni speranza di rimonta per il Cesena.

Sostituzioni e gestione finale

Nel finale, entrambi gli allenatori effettuano alcune sostituzioni per gestire al meglio la gara. Al 73′, il Cesena inserisce Gianni Flamigni al posto di Fabio Calcaterra, mentre la Fiorentina risponde al 75′ con Davide Pellegrini, che prende il posto di Stefano Borgonovo. Infine, al 80′, Roberto Pruzzo subentra a Roberto Baggio, concedendogli un meritato riposo.

Classifica: Fiorentina in crescita, Cesena in difficoltà

Con questa vittoria, la Fiorentina sale all’8ª posizione con 4 punti, dimostrando di essere una squadra solida e ben organizzata. Il Cesena, invece, resta fermo a 2 punti, scivolando al 14º posto in classifica e dovrà rimboccarsi le maniche per risalire.

Conclusione

La Fiorentina conferma il suo stato di forma con una prestazione maiuscola, mentre il Cesena dovrà lavorare sodo per evitare ulteriori passi falsi. Una vittoria meritata per gli uomini di Sven-Göran Eriksson, che ora guardano con fiducia alle prossime sfide di campionato.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Cesena stagione 1988-1989
Fiorentina stagione 1988-1989