" data-order="" style="min-width:8.1433%; ">
ARBITRO |
Luciano Luci di Firenze |
RISULTATO |
1-0 |
MARCATORE |
28° S.T. Corneliusson (Como 1-0) |
SOSTITUZIONI |
07° S.T. esce Monza entra Alessio (Bologna) |
18° S.T. esce Milton entra Verza (Como) |
28° S.T. esce Stringara entra Aaltonen (Bologna) |
40° S.T. esce Simone entra Sinigaglia (Como) |
Como 1-0 Bologna: Corneliusson Regala la Vittoria ai Lariani nella Terza Giornata di Serie A
Nel terzo turno di Serie A, il Como conquista una vittoria fondamentale contro il Bologna allo stadio Giuseppe Sinigaglia, imponendosi con il punteggio di 1-0. Una prestazione solida e determinata per i padroni di casa, che ottengono così i primi tre punti stagionali, muovendo finalmente la classifica sotto la guida dell’allenatore Rino Marchesi.
Il match si accende al 52′, quando il tecnico del Bologna Angelo Alessio decide di effettuare il primo cambio, sostituendo Marco Monza con Angelo Alessio per cercare di dare una scossa alla squadra ospite. La risposta del Como arriva all’63′ con Vinicio Verza, che subentra a Luiz Milton.
La partita prende una piega decisiva al 73′ quando Mats Corneliusson, centravanti svedese del Como, insacca la rete che regala i tre punti alla formazione di casa. Il gol di Corneliusson scuote entrambi le squadre, con il Bologna che cerca di reagire subito, effettuando una sostituzione al 73′: fuori Paolo Stringara, dentro Mika Aaltonen.
Nonostante il continuo pressing del Bologna e i tentativi di cambiare le sorti della partita, la difesa del Como, ben organizzata, tiene senza subire altri gol. Al 85′, l’allenatore del Como Rino Marchesi inserisce Marco Sinigaglia al posto di Marco Simone per dare freschezza alla squadra e chiudere la partita in sicurezza.
Al fischio finale, il Como porta a casa una vittoria che vale tre punti fondamentali, concludendo la giornata in 15ª posizione in classifica. Nonostante la sconfitta, il Bologna rimane 11º con due punti, ma sicuramente dovrà riflettere sul risultato per migliorare nelle prossime partite.
Questa vittoria è un passo importante per il Como, che può finalmente guardare con fiducia al futuro del campionato di Serie A. Il gol decisivo di Corneliusson, uno dei protagonisti indiscussi, è la conferma della qualità della squadra, che sembra aver trovato una solida base su cui costruire il proseguimento della stagione.
Per il Bologna, invece, la sconfitta rappresenta una battuta d’arresto che richiede un’analisi approfondita. La squadra dovrà lavorare sodo per migliorare la propria condizione fisica e tattica, se vuole mantenere una posizione competitiva in Serie A.
Con questo successo, il Como si dimostra una squadra capace di risollevarsi e di fare punti importanti anche contro avversari difficili. Il prossimo impegno sarà cruciale per consolidare il momento positivo e allontanarsi dalla zona bassa della classifica. Il Bologna, d’altro canto, dovrà reagire e concentrarsi su miglioramenti collettivi per evitare di scivolare più in basso nella classifica di Serie A.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Como stagione 1988-1989
Bologna stagione 1988-1989