Como-Lecce 1988-1989 (2-1)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
5ª Giornata Domenica 06 Novembre 1988
ore 14:30 Stadio “Giuseppe Senigallia” Lecce

Serie A: Il Como Trionfa 2-1 contro il Lecce grazie alla Determinazione e a una Prestazione Decisiva

La quinta giornata della Serie A ha visto il Como affrontare il Lecce in un emozionante match disputato allo Stadio Giuseppe Sinigaglia. Con entrambe le squadre desiderose di risalire la classifica, la partita si è rivelata una battaglia intensa, che ha visto la squadra di casa imporsi con il punteggio di 2-1.

Il Primo Tempo: Equilibrio e Strategia

La partita è iniziata con un grande equilibrio in campo. Entrambi gli allenatori, Rino Marchesi per il Como e Carlo Mazzone per il Lecce, hanno schierato formazioni tatticamente ben strutturate, cercando di sfruttare ogni occasione per rompere gli schemi difensivi avversari. Nonostante alcuni tentativi di entrambi i fronti, la prima frazione di gioco si è conclusa senza reti, con entrambe le squadre impegnate in un pressing continuo e in un’accurata gestione del possesso palla.

La Sostituzione Decisiva: Marco Simone Innesca la Magia

Nel secondo tempo, al 60’, il Como ha operato una sostituzione chiave con l’ingresso di Marco Simone al posto di Enrico Todesco. Questa mossa ha conferito maggiore freschezza e velocità all’attacco del Como, un cambio che si è rivelato determinante per l’andamento del match.

Pochi minuti dopo, al 70’, Stefano Colantuono ha finalmente spezzato l’equilibrio segnando un gol straordinario che ha portato il Como in vantaggio sull’1-0. Il suo tiro, potente e preciso, ha lasciato senza scampo il portiere avversario, regalando ai padroni di casa il meritato vantaggio.

Il Lecce Risponde, Ma Il Como Raddoppia

Il Lecce, purtroppo, non è riuscito a reagire prontamente. Nonostante i tentativi di Carlo Mazzone di cambiare la partita con l’ingresso di István Vincze al posto di Marco Baroni, il Como ha continuato a tenere il controllo del gioco. Al 78’, un rigore fischiato a favore del Como ha permesso a Massimo Albiero di realizzare un gol impeccabile dal dischetto, portando il punteggio sul 2-0.

La Reazione del Lecce e la Speranza Riaperta

Ma la squadra ospite non ha mollato e ha cercato di riaprire la partita con determinazione. Al 80’, il Lecce ha avuto una grande opportunità di accorciare le distanze grazie a un calcio di rigore assegnato per un fallo subito da uno dei suoi attaccanti. Pedro Pasculli non ha sbagliato e ha trasformato il rigore, portando il Lecce sul 2-1 e riaccendendo le speranze di un possibile pareggio.

Il Tocco Finale: Il Como Tiene Fermo il Risultato

Nel finale di partita, il Como ha deciso di rinforzare la propria difesa per proteggere il vantaggio. L’ingresso di Vinicio Verza al posto di Mats Corneliusson ha consolidato ulteriormente la retroguardia, permettendo ai padroni di casa di chiudere ogni spazio e fermare le avanzate finali del Lecce.

Il Lecce ha spinto fino all’ultimo secondo, ma il Como è riuscito a resistere e a mantenere il vantaggio fino al triplice fischio finale. Il risultato di 2-1 ha garantito ai padroni di casa tre punti fondamentali, che li portano a 5 punti in classifica, al pari del Lecce, che occupa il decimo posto, con il Como in dodicesima posizione.

Conclusioni: Un Como Determinato e Un Lecce Che Lotta Fino Alla Fine

Questa partita ha dimostrato la grande determinazione del Como, che è riuscito a gestire con intelligenza il vantaggio e a resistere agli assalti finali del Lecce. Nonostante il rigore subito e l’assalto finale, la squadra di casa ha tenuto testa all’avversario e ha conquistato una vittoria fondamentale per il morale e la classifica.

Per il Lecce, invece, la prestazione resta positiva nonostante la sconfitta, mostrando una buona reazione nel tentativo di rimontare e nel non mollare fino all’ultimo. Tuttavia, il team di Mazzone dovrà lavorare sulla gestione delle partite, cercando di concretizzare maggiormente le occasioni create.

Con il Como che conquista 3 punti importanti e il Lecce che si prepara a rimanere in lotta per risalire la classifica, entrambi i club si preparano ad affrontare le prossime sfide con maggiore determinazione.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Como stagione 1988-1989
Lecce stagione 1988-1989