" data-order="" style="min-width:7.8431%; ">
ARBITRO |
Moreno Frigerio di Milano |
RISULTATO |
1-1 |
MARCATORI |
28° P.T. Carnevale (Napoli 1-0) |
21° S.T. Rizzolo (Lazio 1-1) |
SOSTITUZIONI |
35° P.T. esce Di Canio entra Rizzolo (Lazio) |
27° S.T. esce De Napoli entra Crippa (Napoli) |
44° S.T. esce Ruben Sosa entra Piscedda (Lazio) |
Lazio buon punto al San Paolo: Rizzolo Eroe Inatteso, Napoli in Crisi
NAPOLI – La Lazio conquista un buon punto al San Paolo, sovvertendo ogni previsione e lasciando l’amaro in bocca ai tifosi napoletani. Il protagonista inatteso della giornata è senza dubbio Antonio Rizzolo, il giovane attaccante laziale che, con la sua prestazione straordinaria, ha cambiato le sorti del match e portato la sua squadra a un risultato prezioso. Il Napoli, invece, ha offerto una prestazione sottotono, con Diego Maradona incapace di trascinare la squadra come nei giorni migliori.
La partita era iniziata sotto i peggiori auspici per la Lazio, che ha visto il Napoli andare in vantaggio grazie a un gol controverso di Carnevale. Ma l’allenatore della Lazio, Materazzi, ha mostrato grande lucidità nel fare una mossa tattica decisiva. Dopo una prima frazione di gioco in cui la Lazio non era riuscita a esprimere il suo gioco migliore, Materazzi ha inserito Antonio Rizzolo al posto di Paolo Di Canio, cambiando il volto dell’attacco biancoceleste. La mossa si è rivelata vincente e ha dato nuova energia alla squadra.
L’ingresso di Rizzolo ha avuto l’effetto di un’onda d’urto sul match. Il giovane attaccante ha dimostrato di essere l’uomo giusto per risollevare le sorti della sua squadra. Il gol del pareggio, realizzato con un magnifico destro al volo su assist di Sosa, è stato un capolavoro che ha gelato il pubblico napoletano e ha riaperto le speranze per la Lazio. Un gol d’autore che ha messo in evidenza le qualità tecniche di Rizzolo, che si è rivelato un vero uomo d’area, pronto a capitalizzare ogni occasione.
Il Napoli, pur partendo con il vantaggio, ha faticato a mantenere il controllo del gioco. Diego Maradona, che solitamente è il faro del Napoli, è apparso sottotono e incapace di incidere sul gioco. La squadra partenopea ha avuto difficoltà a organizzare azioni pericolose, e la difesa, che in passato era stata il punto di forza della squadra, ha mostrato alcune crepe, soprattutto in occasione del gol di Rizzolo. La partita ha evidenziato le difficoltà del Napoli, che non è riuscito a reagire dopo il pareggio e ha mostrato una fragilità mentale inaccettabile per una squadra di quella caratura.
La Lazio ha dato prova di grande carattere e solidità. Nonostante le difficoltà iniziali, la squadra biancoceleste ha resistito alla pressione del Napoli e ha trovato il momento giusto per punire la difesa avversaria. Il pareggio è un risultato più che meritato per la squadra di Materazzi, che ha saputo tenere testa al Napoli anche nei momenti più difficili. La prestazione di Rizzolo è stata senza dubbio la chiave del successo, ma è stata anche la prova del grande spirito di gruppo che ha contraddistinto la Lazio in questa partita.
La Lazio esce dal San Paolo con un punto d’oro, grazie a una prodezza di Antonio Rizzolo e a una performance di squadra solida. Il Napoli, invece, ha deluso le aspettative, con una prestazione sottotono che lascia molti dubbi sulla condizione della squadra e sulle sue ambizioni stagionali. Il pareggio ottenuto dalla Lazio è un segno di crescita e un passo importante verso un futuro più positivo. Ora, i biancocelesti si preparano a fare il massimo nei prossimi impegni, mentre il Napoli dovrà riflettere e reagire a una crisi che, se non affrontata, rischia di compromettere la stagione.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Napoli stagione 1988-1989
Lazio stagione 1988-1989