" data-order="" style="min-width:8.0906%; ">
ARBITRO |
Carlo Sguizzato di Verona |
RISULTATO |
2-1 |
MARCATORI |
25° P.T. Rizzitelli (Roma 1-0) |
40° P.T. Faccenda (Pisa 1-1) |
24° S.T. Tempestilli (Roma 2-1) |
SOSTITUZIONI |
19° S.T. esce Andrade entra Conti (Roma) |
19° S.T. esce Massaro entra Voeller (Roma) |
27° S.T. esce Dianda entra Dolcetti (Pisa) |
Roma-Pisa: Il Gol di Tempestilli Salva la Roma e Scaccia le Paure in Vista del Partizan
La Roma di Liedholm, dopo giorni di incertezze e critiche, trova finalmente la salvezza grazie al gol di Tempestilli, che permette ai giallorossi di battere il Pisa e ottenere una vittoria cruciale in vista del ritorno contro il Partizan Belgrado. Un incontro che ha visto la Roma affrontare le proprie difficoltà, ma che alla fine ha portato tre punti fondamentali per la stagione.
Il Pisa, allenato da Bolchi, si è presentato al match con una formazione solida, capace di gestire bene il gioco e sfruttare le ripartenze. La squadra toscana si è distinta per il controllo della partita, mettendo in evidenza un Mario Been che si è rivelato il vero leader del centrocampo. Il centrocampista olandese, abile a manovrare il gioco e a indirizzare le azioni offensive, ha messo in difficoltà la Roma, che, soprattutto nel primo tempo, non è riuscita ad imporre il proprio ritmo.
I giallorossi hanno accusato una chiara mancanza di idee, e per i primi 20 minuti hanno stentato a creare occasioni. Nonostante qualche sporadica iniziativa, come un tiro di Rizzitelli parato a terra da Nista, la Roma sembrava lontana dalla forma ideale. Il Pisa, dal canto suo, non ha perso occasione per farsi pericoloso, con Severeyns che al 39′ ha impegnato Tancredi con una rovesciata, e l’1-1 è arrivato a un minuto dall’intervallo, quando una palla messa dentro da Been ha sorpreso la difesa giallorossa.
Nel secondo tempo, la Roma ha mostrato finalmente un volto diverso, grazie all’ingresso di Bruno Conti al 64′. Il folletto campione del mondo ha cambiato la partita, prendendo per mano i suoi compagni e dando una scossa alla squadra. Il suo contributo è stato determinante quando, al 68’, ha servito un assist perfetto a Tempestilli, che, in mezzo a una selva di difensori, ha messo il pallone in rete con un colpo di testa preciso. La Roma era di nuovo in vantaggio.
L’ingresso di Rudi Voeller al fianco di Conti ha dato ulteriore slancio all’attacco giallorosso. Il tedesco, infatti, al 70’ ha avuto l’occasione di chiudere il match con un colpo di testa, ma Nista si è opposto con una grande parata. Nonostante il predominio della Roma, il Pisa non ha mollato e, al 76’, ha sfiorato il pareggio con un calcio di punizione di Been che ha colpito il palo. Un minuto dopo, Severeyns ha avuto la possibilità di segnare un gol facile facile, ma ha sciupato incredibilmente un’occasione d’oro calciando alto in curva.
La vittoria della Roma non può che essere vista come un segnale positivo, nonostante i numerosi problemi evidenziati durante la partita. Il gol di Tempestilli ha messo la parola fine ad una partita difficile, che rischiava di complicarsi ulteriormente dopo il pareggio del Pisa. Tuttavia, con l’ingresso di Conti, la squadra ha trovato la giusta energia per reagire e strappare tre punti preziosi. La partita ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, la Roma ha ancora giocatori di grande talento in grado di cambiare le sorti di una partita.
Con la vittoria sul Pisa, la Roma ha ottenuto il risultato che serviva per affrontare con maggiore serenità il ritorno contro il Partizan Belgrado. La partita contro i serbi si preannuncia fondamentale per le ambizioni europee della squadra giallorossa, e la vittoria contro il Pisa, seppur sofferta, potrebbe aver dato la giusta carica psicologica per affrontare questa sfida cruciale.
In conclusione, la Roma porta a casa i tre punti contro un Pisa coriaceo, grazie alla grinta e alla classe di giocatori come Conti e Tempestilli. Nonostante i problemi di formazione e la continua ricerca di una giusta identità, i giallorossi sono riusciti a reagire nei momenti difficili, regalando ai propri tifosi un successo tanto atteso. Ora la testa è rivolta alla sfida contro il Partizan, dove la Roma avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore a livello internazionale.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Roma stagione 1988-1989
Pisa stagione 1988-1989