" data-order="" style="min-width:7.5658%; ">
ARBITRO |
Arcangelo Pezzella di Frattamaggiore (Napoli) |
RISULTATO |
1-1 |
MARCATORI |
19° S.T. Nela (Roma 0-1) |
42° S.T. Agostini (Cesena 1-1) |
SOSTITUZIONI |
26° S.T. esce Chiti entra Traini (Cesena) |
34° S.T. esce Renato entra Rizzitelli (Roma) |
34° S.T. esce Massaro entra Policano (Roma) |
44° S.T. esce Agostini entra Aselli (Cesena) |
Pari e patta tra Cesena e Roma: Un pareggio scialbo ma giusto
La partita tra Cesena e Roma, finita con un 1-1, è stata caratterizzata da due gol nati quasi per caso, in una gara dove entrambe le squadre sono sembrate lontane dalla loro migliore forma. Un incontro che non ha emozionato e che ha mostrato le difficoltà di due formazioni in crisi.
Cesena: La lotta senza idee offensive
Il Cesena ha dimostrato di soffrire di evidenti carenze tecniche, ma si è comunque battuto con grande agonismo. La difesa, guidata dal capitano Cuttone, ha retto bene contro un Voeller che, pur impegnandosi, è stato annullato dalla difesa bianconera. Anche Calcaterra ha offerto una prestazione solida, annullando un Renato che non è mai riuscito a entrare in partita. La presenza di Jozic, stanco dopo l’impegno con la Jugoslavia, non ha creato particolari problemi, mentre l’assenza di Limido, squalificato, non si è fatta sentire.
A centrocampo, il Cesena ha combattuto senza brillare. Domini è stato l’unico a reggere il confronto sul piano tecnico, mentre gli altri giocatori hanno coperto le carenze con la corsa. In attacco, purtroppo, non c’è stato nessun guizzo, con il Cesena che ha continuato a faticare a trovare la via del gol.
Roma: Una squadra senza incisività
La Roma, dal canto suo, è apparsa una squadra senza nerbo, priva di idee e di creatività, soprattutto nel primo tempo. Liedholm ha lasciato inizialmente Rizzitelli in panchina, e la difesa non ha corso particolari rischi grazie anche alla scarsa incisività delle punte del Cesena. Ferrario ha fermato facilmente un Agostini isolato e poco pericoloso, mentre Manfredonia si è spinto in avanti, ma senza mai creare pericoli significativi.
Giannini, fuori forma, ha faticato enormemente nel primo tempo, commettendo errori su errori. Gli altri giocatori della Roma non sono riusciti a fare meglio: Andrade e Renato hanno toccato pochissimi palloni, mentre Desideri ha tentato di prendere in mano la situazione, ma senza riuscirci. Nela ha spinto sulla sinistra, ed è stato proprio lui a trovare il gol, mentre Gerolin sulla destra è stato nervoso e ha rischiato un’espulsione.
La partita: Momenti di noia e il risveglio nel secondo tempo
Il primo tempo è stato caratterizzato da una noia assoluta, con poche occasioni degne di nota. Un tiro lontano di Nela è finito alto sulla traversa, mentre Manfredonia ha colpito la traversa di testa, ma l’arbitro aveva già fischiato per un fallo precedente. Il primo tiro in porta è arrivato solo al 51’ con una punizione di Domini, facilmente parata da Tancredi.
La ripresa ha offerto qualcosa di più, soprattutto grazie al gol di Nela, che ha rotto l’equilibrio al 60’, infilando Rossi con un sinistro preciso su assist di Giannini. A questo punto, la partita ha preso ritmo, con il Cesena che ha iniziato a riversarsi nella metà campo della Roma.
Il pareggio è arrivato in zona Cesarini, quando Agostini, ex della Roma, ha segnato con un colpo di testa su un lungo lancio di Holmqvist. Un gol che ha fatto esplodere il pubblico di Cesena, facendo giungere il punteggio a 1-1.
Conclusioni: Un punto che soddisfa entrambe le squadre
Alla fine, il pareggio è sembrato giusto per quanto visto in campo. Il Cesena ha lottato con cuore e ha trovato il pareggio grazie alla determinazione, mentre la Roma, pur con qualche spunto migliore nella ripresa, è apparsa troppo priva di idee per meritare la vittoria. Liedholm ha dichiarato che il punto ottenuto a Cesena è positivo, mentre Bigon ha ringraziato il gol dell’ex per aver evitato una sconfitta che sembrava ormai imminente.
In definitiva, un pareggio che non soddisfa nessuna delle due squadre, ma che rispecchia appieno le difficoltà tecniche e tattiche di entrambe.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Cesena stagione 1988-1989
Roma stagione 1988-1989