Fiorentina-Juventus 1989-1990 (2-2)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
20ª Giornata Mercoledì 17 Gennaio 1990
ore: 14:30 Stadio “Comunale” Firenze

Fiorentina vs Juventus: Una Partita Epica nella Serie A del 1990 – Il Pareggio che Ha Entusiasmato i Tifosi

La partita tra Fiorentina e Juventus, valida per la ventesima giornata della Serie A 1989-1990, è stata uno degli incontri più emozionanti e intensi della stagione, con un pareggio 2-2 che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Il match, disputato il 17 gennaio 1990 allo Stadio Artemio Franchi, ha visto una serie di colpi di scena che hanno reso questo incontro indimenticabile per gli appassionati di calcio.

Un Inizio Scoppiettante per la Juventus

La Juventus di Dino Zoff è partita forte, segnando già al secondo minuto grazie a un gol di Nicolo Napoli che ha portato i bianconeri in vantaggio. Un inizio che ha sorpreso la Fiorentina, che ha dovuto reagire immediatamente per non subire il colpo psicologico. Tuttavia, la squadra di Zoff non si è fermata e, al 17′, ha raddoppiato il vantaggio con un gol di Aleksandr Zavarov, portando la Juventus sul 2-0.

La Reazione della Fiorentina e il Ruolo Cruciale delle Sostituzioni

Nel secondo tempo, la Fiorentina, sotto di due gol, ha cambiato volto grazie agli interventi dell’allenatore Bruno Giorgi. Al 46′, Renato Buso ha sostituito Mario Faccenda, mentre al 57′ Marco Nappi ha preso il posto di Lubos Kubík. Il cambio tattico è stato determinante per dare nuova linfa alla squadra viola.

La Svolta della Partita: L’Expulsione di Dario Bonetti

Il 56′ ha segnato un momento cruciale della partita: Dario Bonetti della Juventus è stato espulso per un fallo di gioco, lasciando i bianconeri in inferiorità numerica. Questo episodio ha dato una grande opportunità alla Fiorentina di riaprire il match e di lottare per il pareggio.

Il Rigore di Roberto Baggio e il Gol del Pareggio

La Fiorentina ha sfruttato al meglio la superiorità numerica e, al 63′, Roberto Baggio ha segnato un rigore che ha ridotto il vantaggio della Juventus, portando il punteggio sul 2-1. Il pubblico dello Stadio Artemio Franchi è esploso di gioia, e l’entusiasmo della Fiorentina è aumentato ulteriormente. Al 72′, Sergio Battistini ha trovato il gol del pareggio, siglando il 2-2 che ha acceso la speranza per i padroni di casa di conquistare l’intera posta in palio.

Un Finale Teso e il Cartellino Rosso per la Fiorentina

Nonostante il pareggio, la partita è stata caratterizzata da nervosismo anche sul piano disciplinare. Al 79′, Antonio Dell’oglio della Fiorentina è stato espulso, lasciando la sua squadra di nuovo in inferiorità numerica. Nonostante ciò, entrambe le squadre hanno cercato invano il gol della vittoria, ma alla fine il risultato è rimasto inchiodato sul 2-2.

Le Conseguenze in Classifica

Al termine del match, la Juventus ha guadagnato un punto importante che l’ha portata a 24 punti, mantenendosi così al sesto posto in classifica. La Fiorentina, pur avendo ottenuto solo un punto, ha continuato a lottare per una posizione più alta, fermandosi all’undicesimo posto con 17 punti.

Una Partita Indimenticabile per i Tifosi

La sfida tra Fiorentina e Juventus del 17 gennaio 1990 ha offerto una grande lezione di calcio, con entrambe le squadre che hanno dimostrato determinazione e coraggio. Il pareggio 2-2 è stato il frutto di un gioco avvincente e pieno di emozioni, con un clima teso che ha coinvolto i tifosi fino all’ultimo fischio dell’arbitro.

Questa partita è destinata a rimanere nella memoria degli appassionati di calcio, come una delle sfide più emozionanti della stagione 1989-1990 di Serie A.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Fiorentina stagione 1989-1990
Juventus stagione 1989-1990