Tutte le partite in casa e fuori casa del Piacenza stagione 1995-1996
La stagione 1995-1996 della Serie A per il Piacenza Calcio si concluse con un 14º posto, ottenendo 37 punti. Questo risultato fu significativo per la squadra, che riuscì a mantenere la categoria nonostante alcune difficoltà durante l’anno.
Ecco un resoconto dettagliato della stagione:
Inizio della stagione e difficoltà iniziali
Il Piacenza, allenato da Luigi Cagni, affrontò il campionato con l’obiettivo di consolidarsi in Serie A, dopo aver ottenuto la promozione nella stagione precedente. Tuttavia, il debutto in Serie A fu complicato: la squadra faticò ad adattarsi al livello superiore e non riuscì a raccogliere punti con continuità. In particolare, nelle prime giornate, il Piacenza trovò difficoltà a segnare e a mantenere una difesa solida.
La crescita e la stabilizzazione
Con il passare delle settimane, il Piacenza migliorò il suo rendimento, grazie anche a una maggiore coesione di squadra. Il reparto difensivo, pur con qualche incertezza, rimase generalmente abbastanza compatto, mentre in attacco si segnalarono alcune individualità come Giuseppe Signori, che riuscirono a fare la differenza nelle partite cruciali.
Il punto di svolta
Un momento determinante fu la capacità della squadra di ottenere vittorie contro squadre dirette nella lotta per la salvezza. Queste vittorie permisero al Piacenza di mantenere un margine di sicurezza dalla zona retrocessione. L’inserimento di alcuni giovani talenti e il buon lavoro di squadra contribuirono al raggiungimento dell’obiettivo stagionale: la permanenza in Serie A.
Il finale di stagione
Nelle ultime giornate, il Piacenza si trovò a gestire una situazione di relativa tranquillità, con la salvezza ormai praticamente acquisita. Tuttavia, le performance non furono sempre brillanti, con alti e bassi che caratterizzarono l’andamento della squadra. Il 14º posto con 37 punti fu quindi un traguardo sufficiente per evitare la retrocessione, ma non entusiasmante per un ambiente che sperava di fare un passo in avanti.
Conclusioni
La stagione 1995-1996 si concluse con una salvezza a discapito di altre formazioni, che erano più in difficoltà. Il Piacenza, pur non brillando per il gioco espresso, riuscì a rimanere in Serie A, mostrando una buona solidità difensiva e una discreta capacità di resistere nei momenti più critici.
Questa stagione rappresentò un punto di partenza per il futuro, con il club che cercò di migliorarsi ulteriormente negli anni successivi.