Udinese-Atalanta 1995-1996 (3-0)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
25ª Giornata Domenica 10 Marzo 1996
ore 15:00 Stadio “Friuli” Udine

Udinese: 1 Battistini Graziano, 24. Bia Giovanni, 5. Calori Alessandro, 2. Helveg Thomas, 13. Bertotto Valerio, 14. Desideri Stefano, 4. Rossitto Fabio, 7. Ametrano Raffaele (32′ st Matrecano Salvatore), 10. Stroppa Giovanni (29′ st Shalimov Igor), 20. Bierhoff Oliver, 11. Poggi Paolo (38′ st Marino Francesco)
Panchina: 12. Gregori Attilio, 26. Matrecano Salvatore, 17. Pellegrini III Stefano, 27. Shalimov Igor, 21. Marino Francesco
Allenatore: Zaccheroni Alberto

Atalanta: 1 Ferron Fabrizio (7′ st Pinato Davide), 19. Valentini Mauro, 4. Boselli Nicola, 11. Paganin I Antonio, 3. Bonacina Walter, 6. Gallo Fabio, 2. Herrera Josè Oscar, 17. Sgrò Marco (40′ st Salvatori Stefano), 15. Rotella Franco (28′ st Tovalieri Sandro), 14. Pisani Federico, 20. Vieri I Christian
Panchina: 12. Pinato Davide, 13. Pavone Cristiano, 21. Zanchi Marco, 16. Salvatori Stefano, 18. Tovalieri Sandro
Allenatore: Mondonico Emiliano

Arbitro: Piero Ceccarini di Livorno

Marcatori:

  • 25′ st Poggi (Udinese)
  • 35′ st Bierhoff (Udinese)
  • 36′ st Poggi (Udinese)

Rigori Falliti:

  • 45′ st: Tovalieri (Atalanta) (parato)

Serie A Giornata 25: Udinese Trionfa 3-0 sull’Atalanta allo stadio Friuli

Nel match di Serie A della giornata 25, l’Udinese ha ottenuto una vittoria convincente per 3-0 contro l’Atalanta, consolidando la sua posizione in classifica e aumentando il suo bottino di punti a 34. La partita ha visto i friulani dominare dall’inizio alla fine, con Paolo Poggi protagonista con una doppietta.

La partita: Udinese domina l’Atalanta

L’incontro è iniziato con un buon equilibrio tra le due squadre, ma è stato l’Udinese a prendere in mano il controllo del gioco. L’Atalanta ha cercato di reagire, ma non è riuscita a frenare l’assalto offensivo dei padroni di casa.

Le sostituzioni e il gol di Poggi

Al minuto 52, l’Atalanta ha effettuato il primo cambio della giornata, con Davide Pinato che ha sostituito Fabrizio Ferron. La mossa non ha avuto l’effetto sperato, e l’Udinese ha continuato a spingere. Al minuto 70, finalmente, è arrivato il primo gol della partita: Paolo Poggi ha superato la difesa atalantina e ha siglato il 1-0, portando in vantaggio i friulani.

Un minuto dopo, al 71′, l’Atalanta ha effettuato un’altra sostituzione, con Sandro Tovalieri che ha preso il posto di Franco Rotella. Ma la reazione degli ospiti è stata debole, e l’Udinese ha continuato a dominare.

L’Udinese dilaga

Al minuto 75, Igor Shalimov è subentrato a Giovanni Stroppa, dando freschezza al centrocampo. L’Udinese ha continuato a mantenere alta l’intensità e poco dopo, al minuto 80, è arrivato il secondo gol della partita. Oliver Bierhoff ha battuto il portiere atalantino, portando il punteggio sul 2-0.

Non c’è stato neppure il tempo per l’Atalanta di reagire: al minuto 81, Paolo Poggi ha segnato la sua seconda rete, chiudendo virtualmente la partita sul 3-0.

Le ultime sostituzioni

Nel finale, l’Udinese ha effettuato l’ultima sostituzione al minuto 84, con Francesco Marino che ha preso il posto di Paolo Poggi, autore di una straordinaria doppietta. Anche l’Atalanta ha fatto l’ultimo cambio, con Stefano Salvatori che è subentrato a Marco Sgrò, ma ormai la partita era decisa.

Classifica e bilancio

Con questa vittoria, l’Udinese sale al decimo posto in classifica con 34 punti, mentre l’Atalanta rimane al 14º posto con 27 punti. L’Udinese ha mostrato una prestazione convincente, tanto sul piano del gioco quanto sul piano delle occasioni create, mentre l’Atalanta dovrà lavorare sulla propria resilienza nelle prossime partite per evitare ulteriori scivoloni in campionato.

Le statistiche della partita

  • Gol Udinese: Paolo Poggi (70′, 81′), Oliver Bierhoff (80′)
  • Gol Atalanta: Nessuno
  • Sostituzioni Udinese: Igor Shalimov (75′), Salvatore Matrecano (77′), Francesco Marino (87′)
  • Sostituzioni Atalanta: Davide Pinato (52′), Sandro Tovalieri (71′), Stefano Salvatori (84′)

Conclusioni

L’Udinese ha saputo capitalizzare al massimo le proprie occasioni, dimostrando una superiorità netta nei confronti di un’Atalanta che ha mostrato segnali di difficoltà. Con tre punti importantissimi, i friulani guardano con ottimismo al prosieguo del campionato, mentre l’Atalanta dovrà lavorare sodo per risalire la classifica.

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Udinese stagione 1995-1996
Atalanta stagione 1995-1996