Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
29ª Giornata Sabato ^6 Aprile 1996
ore 16:00 Stadio “Sant’Elia” Cagliari
Cagliari: 12 Fiori Valerio, 6 Firicano Aldo, 5 Napoli Nicolo, 3 Pusceddu Vittorio (6′ st Muzzi Roberto), 4 Villa Matteo, 2 Pancaro Giuseppe (35′ st Marco Sanna), 25 O’Neill Fabian Dominguez (21′ st Dario Silva Debray Pereira), 8 Venturin Giorgio, 18 Lantignotti Christian, 7 Bisoli Pierpaolo, 10 Oliveira Luis Airton
Panchina: 1 Fiori Valerio, 19 Bressan Mauro, 20 Sanna Marco, 11 Muzzi Roberto, 9 Dario Silva Debray Pereira
Allenatore: Giorgi Bruno
Piacenza: 1 Taibi Massimo, 5 Rossini Stefano, 2 Polonia Cleto, 14 Conte Mirko, 6 Lucci Settimio, 7 Turrini Francesco, 13 Di Francesco Eusebio, 8 Corini Eugenio, 9 Carbone Angelo, 15 Caccia Nicola, 11 Piovani Giampietro (26′ st Cappellini Massimiliano)
Panchina: 12 Simoni Luigi, 4 Maccoppi Stefano, 18 Lorenzini Roberto, 10 Moretti Daniele, 16 Cappellini Massimiliano
Allenatore: Cagni Luigi
Cagliari vs Piacenza: Pareggio 0-0 al Sant’Elia nella 29ª Giornata di Serie A – Analisi e Dettagli
Il 6 aprile 1996, il Cagliari ha ospitato il Piacenza al Sant’Elia, nell’ambito della 29ª giornata di Serie A, in una partita che ha visto entrambe le squadre impegnarsi con determinazione ma concludere in parità sullo 0-0. Nonostante il grande impegno di entrambe le formazioni, il match non ha regalato emozioni sul fronte del punteggio, lasciando i tifosi con un sapore amaro ma comunque un punto guadagnato.
Le Formazioni e la Strategia di Gioco
Il Cagliari, allenato da Bruno Giorgi, ha cercato di imporsi con una strategia solida e difensiva, ma senza riuscire a concretizzare le occasioni offensive. Nonostante il gioco spinto dalla determinazione, la squadra rossoblù ha faticato a superare la difesa ben organizzata del Piacenza.
Dal canto suo, il Piacenza, guidato da Luigi Cagni, ha mostrato una difesa compatta, pur cercando di pungere in contropiede. Tuttavia, non è mai riuscito a concretizzare le poche occasioni che sono arrivate dalle offensive.
Le Sostituzioni Decisive del Match
Bruno Giorgi ha apportato alcune modifiche tattiche per cercare di dare una svolta al match. Al 51′ minuto, ha effettuato la prima sostituzione, con Roberto Muzzi che ha preso il posto di Vittorio Pusceddu. Muzzi, giocatore dalle ottime capacità offensive, ha cercato di dare maggiore vivacità all’attacco del Cagliari.
Successivamente, al 67′, è stato il turno di Darío Silva, che è subentrato a Fabian O’Neill, un altro elemento chiave del Cagliari. Silva, con la sua velocità e capacità di dribbling, ha cercato di portare più imprevedibilità e pericolo alla difesa piacentina.
Nel frattempo, il Piacenza ha risposto con una propria sostituzione al 72′: Massimiliano Cappellini ha sostituito Giampiero Piovani. Cappellini ha cercato di aggiungere freschezza e dinamismo, ma anche lui ha trovato la difesa avversaria ben organizzata.
L’ultima modifica tattica del Cagliari è arrivata all’80’, quando Marco Sanna ha preso il posto di G. Pancaro. Sanna ha provato a dare un po’ più di spinta sulla fascia sinistra, ma il Piacenza è riuscito a mantenere la propria porta inviolata.
Le Statistiche e le Conseguenze del Risultato
Il pareggio a reti inviolate ha visto il Cagliari conquistare un punto fondamentale. Con questo risultato, la squadra sarda ha portato il proprio totale a 34 punti, mantenendo la posizione in 11ª posizione nella classifica di Serie A. Il Piacenza, dal canto suo, ha guadagnato anch’esso un punto, salendo a quota 29 e piazzandosi al 14º posto, lontano dalla zona retrocessione ma con ancora molto da lavorare per assicurarsi la salvezza.
Considerazioni Finali
Il pareggio senza reti non ha certo entusiasmato i tifosi, ma è stato un punto che ha dato continuità al campionato del Cagliari, che ha mostrato una difesa solida ma con ancora qualche difficoltà in attacco. Il Piacenza ha ben difeso ma non è riuscito a sfruttare le occasioni offensive per segnare. Entrambe le squadre devono ora concentrarsi sulle prossime sfide per ottenere punti cruciali nella lotta per la salvezza.
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Cagliari stagione 1995-1996
Piacenza stagione 1995-1996