Cremonese-Inter 1995-1996 (2-4)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
29ª Giornata Sabato ^6 Aprile 1996
ore 16:00 Stadio “Giovanni Zini” Cremona

Cremonese: 1. Turci Luigi (1′ st: out) | 6. Verdelli Corrado | 21. Gualco Luigi (43′ st: espulso) | 5. Dall’igna Giovanni | 3. Orlando Angelo | 18. Giandebiaggi Marco | 10. Maspero Riccardo | 14. Perovic Marko (13′ st: out) | 25. Petrachi Gianluca | 8. Florijancic Matjaž (24′ st: out) | 11. Tentoni Andrea
Panchina: 12. Razzetti Stefano (1′ st: in) | 24. Bassani Alfredo | 4. Cristiani Gianni (13′ st: in) | 26. Aloisi John (24′ st: in) | 9. Fantini Enrico
Allenatore: Simoni Luigi

Inter: 1. Pagliuca Gianluca | 17. Fresi Salvatore (43′ st: espulso) | 6. Roberto Carlos Da Silva | 28. Pistone Alessandro | 19. Paganin II Massimo | 2. Bergomi Giuseppe | 10. Carbone Benito | 4. Zanetti Javier | 8. Ince Paul (5′ st: out) | 24. Fontolan II Davide (27′ st: out) | 27. Branca Marco
Panchina: 22. Landucci Marco | 15. Cinetti Fabio (5′ st: in) | 5. Dell’Anno Francesco (27′ st: in) | 20. Manicone Antonio | 23. Ganz Maurizio
Allenatore: Ardemagni Gianni

Marcatori:

  • 45′ pt: Ince (Inter)
  • 6′ st: Tentoni (Cremonese)
  • 10′ st: Zanetti (Inter)
  • 34′ st: Pistone (Inter)
  • 37′ st: Tentoni (Cremonese)
  • 45′ st: Branca (Inter)

Inter vs Cremonese 4-2, Serie A 1995/96: Una Partita Indimenticabile con Espulsioni e Gol da Brivido

Il 6 aprile 1996, l’Inter si è imposta con una vittoria spettacolare per 4-2 contro la Cremonese, nella 29ª giornata del campionato di Serie A. L’incontro, disputato allo Stadio Giovanni Zini, ha visto due allenatori di spicco, Luigi Simoni per la Cremonese e Roy Hodgson per l’Inter, cercare di indirizzare la partita a favore delle proprie squadre. Una sfida ricca di emozioni, cambi e colpi di scena che ha portato a un risultato finale importante per la corsa della squadra ospite verso le posizioni di vertice della classifica.

Primo Tempo: Il Gol di Ince e il Pareggio di Tentoni

Il primo tempo si è concluso con l’Inter in vantaggio per 1-0 grazie a un gol di Paul Ince al 45′. Un gol che sembrava chiudere la prima frazione in favore degli ospiti, ma che avrebbe solo anticipato un secondo tempo ricco di emozioni.

Secondo Tempo: Doppio Cambio di Vantaggio e Gol da Brivido

Il secondo tempo ha preso una piega sorprendente. Al 52’, Andrea Tentoni ha trovato la rete del pareggio per la Cremonese, riportando tutto in parità. Tuttavia, la risposta dell’Inter è stata immediata: al 55’, Javier Zanetti ha riportato la squadra ospite in vantaggio con un gran gol che ha infiammato il pubblico di fede nerazzurra.

Sostituzioni Strategiche: Cristiani, Cinetti, Aloisi e Dell’anno in Campo

Nel tentativo di cambiare l’andamento della partita, entrambi gli allenatori hanno effettuato diverse sostituzioni. Luigi Simoni ha optato per l’ingresso di Gianni Cristiani al posto di Marko Perovic al 57’, mentre Roy Hodgson ha deciso di sostituire Paul Ince con Fabio Cinetti al 60’. A metà secondo tempo, al 67’, J. Aloisi ha preso il posto di Matjaž Florijančič per la Cremonese, mentre al 77’, l’Inter ha inserito Francesco Dell’anno al posto di Davide Fontolan.

La Rete di Pistone e la Risposta di Tentoni

L’Inter ha allungato il proprio vantaggio al minuto 80, grazie a un gol di Alessandro Pistone, che ha segnato una rete fondamentale per mettere a distanza la Cremonese. Tuttavia, la squadra di casa ha dimostrato di non voler arrendersi facilmente. Al 86’, Andrea Tentoni ha segnato il suo secondo gol della partita, riducendo il distacco a 3-2 e mantenendo viva la speranza di un risultato positivo per la Cremonese.

Il Gol di Branca e le Espulsioni Finali

Nonostante i tentativi di rimonta della Cremonese, l’Inter ha chiuso definitivamente i conti al 90’ con un gol di Marco Branca, fissando il punteggio sul 4-2. La partita, però, non è terminata senza ulteriori colpi di scena. Proprio negli ultimi istanti del match, l’arbitro ha espulso Salvatore Fresi dell’Inter per un fallo, seguito poco dopo dalla stessa sorte per Luigi Gualco della Cremonese, che ha ricevuto il cartellino rosso al 90’.

Risultato Finale e Implicazioni per la Classifica

La vittoria per 4-2 ha permesso all’Inter di conquistare tre punti fondamentali, portandosi a un totale di 47 punti e consolidando il 6° posto in classifica, a ridosso delle prime posizioni. La Cremonese, invece, ha subito la sconfitta e, con i suoi 25 punti, si è fermata al 15° posto, distante dalla zona pericolosa ma comunque a rischio in vista della parte finale del campionato.

Conclusioni: Una Vittoria Importante per l’Inter

La partita tra Inter e Cremonese è stata una vera e propria battaglia sportiva, con colpi di scena, cambi di vantaggio e momenti di alta intensità. L’Inter ha dimostrato grande determinazione nel difendere il proprio vantaggio e, nonostante le espulsioni e il tentativo di rimonta da parte della Cremonese, è riuscita a conquistare una vittoria fondamentale. L’incontro rimarrà nella memoria dei tifosi per il suo dinamismo e le emozioni fino all’ultimo minuto.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Cremonese stagione 1995-1996
Inter stagione 1995-1996