Fiorentina-Padova 1995-1996 (6-4)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
29ª Giornata Sabato ^6 Aprile 1996
ore 16:00 Stadio “Artemio Franchi” Firenze

Fiorentina:
1 Toldo Francesco, 5 Amoruso Lorenzo, 19 Padalino Pasquale, 2 Carnasciali Daniele (21′ st, Sottil Andrea), 26 Orlando Alessandro, 4 Piacentini Giovanni, 10 Rui Costa Manuel, 7 Schwarz Stefan, 9 Batistuta Gabriel Omar, 8 Baiano Francesco (1′ st, Banchelli Giacomo), 23 Robbiati Anselmo (17′ st, Bettoni Federico)
Panchina: 22 Mareggini Gianmatteo, 20 Sottil Andrea, 15 Bettoni Federico, 25 Zanetti Cristiano, 18 Banchelli Giacomo
Allenatore: Ranieri Claudio

Padova:
1 Bonaiuti Adriano, 5 Rosa Massimiliano, 3 Gabrieli Franco, 4 Giampietro Silvio Vittorio (14′ st, Kreek Michel), 6 Cuicchi Andrea (26′ st, Sconziano Antonio), 29 Nava Stefano, 17 Coppola Maurizio, 10 Longhi Damiano, 18 Fiore I Stefano, 11 Amoruso I Nicola, 19 Vlaovic Goran
Panchina: 12 Dal Bianco Ennio, 2 Sconziano Antonio, 7 Kreek Michel, 28 Van Utrecht Leonard, 27 Ciocci Massimo
Allenatore: Sandreani Mauro

Marcatori:
4′ pt – Baiano (Fiorentina)
40′ pt – Robbiati (Fiorentina)
4′ st – Batistuta (Fiorentina)
11′ st – Amoruso I (Padova)
14′ st – Banchelli (Fiorentina)
16′ st – Vlaovic (Padova)
17′ st – Vlaovic (Padova)
19′ st – autorete Rosa (Fiorentina)
35′ st – rigore Batistuta (Fiorentina)
40′ st – Amoruso I (Padova)

Grande Vittoria della Fiorentina: 6-4 al Padova nello Spettacolare Match della Serie A

Nella ventinovesima giornata di Serie A, lo Stadio Artemio Franchi è stato teatro di uno spettacolo calcistico senza precedenti. La Fiorentina ha sconfitto il Padova con un emozionante 6-4, regalando una prestazione da urlo ai propri tifosi e consolidando il terzo posto in classifica con 53 punti.

Un Inizio Scoppiettante della Fiorentina

Sotto la guida dell’esperto allenatore Claudio Ranieri, la Fiorentina è scesa in campo con un atteggiamento aggressivo e determinato. Già al 3′ minuto, Francisco Baiano ha aperto le marcature con un gol magistrale che ha fatto esplodere di gioia i tifosi viola. La squadra di casa non si è fermata e ha continuato a spingere, dominando la partita sin dai primi minuti.

Al 40′ minuto, è stato il turno di Anselmo Robbiati, che ha messo a segno un gol che ha praticamente chiuso il primo tempo sul 2-0. La Fiorentina ha dimostrato una grande forza offensiva, mettendo in seria difficoltà la difesa del Padova.

Il Padova Ci Prova, Ma Non Basta

Nel secondo tempo, la squadra ospite non ha mollato e ha cercato di rientrare in partita. Al 55′ minuto, un gol di N. Amoruso ha riaperto il match, portando il punteggio sul 3-1. Tuttavia, la Fiorentina ha risposto immediatamente. Al 57′ minuto, Giacomo Banchelli ha ristabilito il vantaggio di tre gol, segnando il 4-1 per i padroni di casa.

Nonostante il gol subito, il Padova ha continuato a lottare e ha trovato la forza di reagire. Al 59′ e al 61′ minuto, Goran Vlaovic ha messo a segno due gol in rapida successione, riportando il punteggio sul 4-3 e facendo temere una clamorosa rimonta.

La Fiorentina Non Si Ferma: Rui Costa e Batistuta Gol!

La partita è rimasta aperta, con emozioni che non accennavano a placarsi. Al 65′ minuto, il talento di Rui Costa è venuto a galla: un gol che ha allungato nuovamente il vantaggio della Fiorentina sul 5-3. La squadra di Ranieri, però, non era ancora soddisfatta.

Nel finale, al 79′, Gabriel Batistuta ha trasformato un rigore con la sua consueta freddezza, siglando il 6-3 e mettendo una pietra tombale sul risultato. Nonostante tutto, il Padova ha continuato a lottare e al 84′ minuto, N. Amoruso ha segnato il quarto gol della sua squadra, riducendo ancora il distacco.

Un Match Pieno di Emozioni e Gol: La Fiorentina Vola al Terzo Posto

Il match si è concluso con la vittoria della Fiorentina per 6-4, un risultato che ha entusiasmato i tifosi presenti allo stadio. Con questi tre punti, la squadra di Claudio Ranieri si è portata al terzo posto in classifica, con un totale di 53 punti, dimostrando di essere una delle formazioni più letali in attacco della Serie A.

Il Padova, invece, nonostante la prestazione coraggiosa, resta in fondo alla classifica con soli 21 punti. Per la squadra veneta, sarà fondamentale cercare di risollevare la propria situazione nelle prossime partite, mentre la Fiorentina potrà concentrarsi sulla lotta per le posizioni che contano in chiave Champions League.

Fiorentina: Un Attacco Spettacolare

La partita ha messo in luce il potenziale offensivo della Fiorentina, con giocatori come Baiano, Robbiati, Banchelli, Costa e Batistuta che hanno dimostrato grande classe e determinazione. Con una squadra così talentuosa in attacco, i tifosi possono sperare in un finale di stagione emozionante.

Il prossimo match della Fiorentina sarà decisivo per confermare il terzo posto in classifica e continuare la sua corsa verso la parte alta della Serie A.

Conclusione: Emotività e Tanta Qualità al Franchi

La partita tra Fiorentina e Padova resterà a lungo nei ricordi degli appassionati di calcio per l’intensità e le emozioni regalate. Con il 6-4 finale, la Fiorentina si conferma una delle squadre più spettacolari della Serie A, mentre il Padova continua la sua lotta per la salvezza. Non resta che aspettare i prossimi appuntamenti per vedere come si svilupperà questa stagione tanto affascinante.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Fiorentina stagione 1995-1996
Padova stagione 1995-1996