Napoli-Milan 1995-1996 (0-1)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
30ª Giornata Domenica 14 Aprile 1996
ore 16:00 Stadio “San Paolo” Napoli

Napoli:

  1. Taglialatela Giuseppe | 25. Taccola Mirko | 16. Colonnese Francesco | 15. Baldini Francesco (28′ pt → Policano Roberto) | 6. Cruz André | 4. Bordin Roberto | 8. Boghossian Alain (13′ st → Altomare Luca) | 11. Pecchia Fabio | 19. Imbriani Carmelo | 10. Pizzi Fausto (26′ st → Di Napoli Arturo) | 9. Agostini Massimo

Panchina Napoli:
12. Di Fusco Raffaele | 13. Sbrizzo Alessandro | 21. Policano Roberto | 24. Altomare Luca | 20. Di Napoli Arturo

Allenatore Napoli:
Sensibile Aldo

Milan:

  1. Rossi Sebastiano | 3. Maldini Paolo | 6. Baresi II Franco | 8. Desailly Marcel | 2. Panucci II Christian | 29. Costacurta Alessandro | 10. Savicevic Dejan (18′ st → Simone Marco) | 24. Eranio Stefano | 4. Albertini Demetrio | 9. Weah George | 18. Baggio I Roberto (10′ st → Donadoni Roberto)

Panchina Milan:
12. Ielpo Mario | 5. Galli Filippo | 11. Donadoni Roberto | 23. Simone Marco | 7. Di Canio Paolo

Allenatore Milan:
Capello Fabio

Marcatori:
13′ pt – Panucci II (Milan)

Arbitro: Ceccarini Piero di Livorno

Vittoria Preziosa del Milan contro il Napoli: Panucci Decisivo al Maradona

Il Milan ha conquistato una vittoria fondamentale nella Serie A 1994-1995, trionfando per 1-0 contro il Napoli in un emozionante incontro allo Stadio Diego Armando Maradona. La squadra rossonera, sotto la guida esperta dell’allenatore Fabio Capello, ha dimostrato ancora una volta la sua solidità difensiva e la capacità di gestire le partite decisive.

Il Gol di Panucci e la Difesa Milanista

Il match è stato sbloccato al 13′ grazie ad un gol di Christian Panucci, che ha regalato il vantaggio al Milan. L’azione decisiva ha messo in evidenza la prontezza del difensore rossonero, che ha sfruttato un’opportunità e ha battuto il portiere partenopeo, portando la sua squadra in vantaggio.

Nonostante il costante pressing del Napoli, che ha cercato di pareggiare in diverse occasioni, il Milan ha resistito con determinazione. La difesa rossonera, organizzata e impenetrabile, ha mantenuto il risultato e ha impedito a Vujadin Boskov, allenatore del Napoli, di raggiungere l’obiettivo di recuperare il punteggio.

Le Sostituzioni e gli Sforzi del Napoli

Il tecnico Boskov ha cercato di modificare il destino della sua squadra con alcune sostituzioni strategiche. Al 28′, Roberto Policano è subentrato a Francesco Baldini, mentre al 58′, Luca Altomare ha preso il posto di Alain Boghossian. Nonostante gli sforzi, le modifiche tattiche non sono riuscite a far cambiare l’andamento della partita, con il Napoli incapace di trovare la rete del pareggio.

Le Mosse di Capello per Mantenere il Vantaggio

Anche l’allenatore Fabio Capello ha optato per alcuni cambiamenti, con l’obiettivo di mantenere freschi i suoi giocatori e difendere il vantaggio conquistato. Al 55′, Roberto Donadoni ha sostituito Roberto Baggio, mentre al 64′, Marco Simone è subentrato a Dejan Savićević. Le sostituzioni hanno permesso al Milan di continuare a gestire il match senza particolari rischi.

Classifica e Prospettive per il Milan e il Napoli

Grazie a questa vittoria, il Milan ha consolidato la sua posizione in testa alla classifica di Serie A, portando il proprio totale a 66 punti. Con una prestazione solida e determinata, la squadra di Capello continua a essere una delle favorite per la vittoria finale del campionato.

Il Napoli, invece, ha subito una sconfitta che li mantiene al 12º posto con 35 punti. Nonostante la delusione per il risultato, la squadra partenopea di Boskov non ha intenzione di arrendersi e continuerà a lottare per migliorare la propria posizione in classifica.

Conclusioni

Il Milan ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra formidabile, capace di vincere anche nelle sfide più difficili. Con il gol di Christian Panucci e una difesa impenetrabile, i rossoneri si confermano al comando della Serie A. Il Napoli, purtroppo, non è riuscito a mettere in difficoltà il Milan, ma la squadra partenopea continuerà a combattere per i suoi obiettivi stagionali.

Con un calendario che si fa sempre più impegnativo, entrambi i club avranno l’opportunità di dimostrare il loro valore nei prossimi appuntamenti.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Napoli stagione 1995-1996
Milan stagione 1995-1996