Cremonese-Piacenza 1995-1996 (0-0)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
31ª Giornata Sabato 20 Aprile 1996
ore 16:00 Stadio “Giovanni Zinni” Cremona

Cremonese: 12 Razzetti Stefano, 5 Dall’igna Giovanni (17′ st in Garzya Luigi), 3 Orlando Angelo, 6 Verdelli Corrado, 21 Gualco Luigi, 18 Giandebiaggi Marco, 10 Maspero Riccardo, 14 Perovic Marko, 25 Petrachi Gianluca (1′ st in Ferraroni Ettore), 8 Florijancic Matjaž, 9 Fantini Enrico
Panchina: 22 Bianchi Giorgio, 24 Bassani Alfredo, 2 Garzya Luigi, 13 Steffani Marco, 23 Ferraroni Ettore
Allenatore: Simoni Luigi

Piacenza: 1 Taibi Massimo, 5 Rossini Stefano, 2 Polonia Cleto, 14 Conte Mirko, 6 Lucci Settimio, 7 Turrini Francesco, 13 Di Francesco Eusebio, 10 Moretti Daniele (17′ st out Cappellini Massimiliano), 9 Carbone Angelo, 15 Caccia Nicola, 11 Piovani Giampietro
Panchina: 12 Simoni Luigi, 4 Maccoppi Stefano, 22 Trapella Cristian, 3 Brioschi Massimo, 16 Cappellini Massimiliano
Allenatore: Cagni Luigi
ARBITRO: Bazzoli Livio di Merano

Serie A: Cremonese e Piacenza pareggiano 0-0 nella 31ª giornata – Analisi e Dettagli della Partita

Nella 31ª giornata della Serie A, lo Stadio Giovanni Zini ha ospitato un incontro molto atteso tra Cremonese e Piacenza, due squadre impegnate nella lotta per la salvezza. Nonostante l’intensità della partita, il risultato finale è stato un pareggio senza reti, un 0-0 che, sebbene non soddisfi pienamente entrambe le formazioni, consente a entrambe di raccogliere punti cruciali nel loro percorso verso la permanenza in massima serie.

La Partita

Sotto la guida degli allenatori Luigi Simoni per la Cremonese e Luigi Cagni per il Piacenza, l’incontro si è svolto in un clima di grande determinazione. Sebbene nessuna delle due squadre sia riuscita a concretizzare le occasioni create, entrambe hanno cercato di conquistare i tre punti, fondamentali per la loro posizione in classifica.

Le Sostituzioni e i Cambiamenti in Campo

Il match ha visto un primo cambiamento subito dopo l’intervallo. Al 46′, Ettore Ferraroni ha preso il posto di Gianluca Petrachi nella Cremonese, dando nuova energia alla squadra di casa, che ha cercato di forzare il ritmo nella seconda metà di gara.

La partita ha visto un altro doppio cambio al 62′, quando Luigi Garzya è subentrato a Giovanni Dall’igna per la Cremonese, mentre nel Piacenza, Massimiliano Cappellini ha rimpiazzato Daniele Moretti. Nonostante le modifiche tattiche e i tentativi di entrambi gli allenatori di sfruttare i nuovi innesti, il punteggio è rimasto invariato, con le difese che hanno prevalso sugli attacchi.

Classifica e Implicazioni per il Campionato

Il pareggio permette al Piacenza di guadagnare un punto prezioso, portandosi a 33 punti e mantenendo il 14º posto in classifica. D’altro canto, la Cremonese, che condivide la stessa ambizione di restare in Serie A, ottiene anch’essa un punto che li mantiene al 16º posto con 26 punti. Sebbene entrambe le squadre sperassero di ottenere la vittoria, il pareggio rappresenta un risultato significativo in vista della parte finale del campionato.

Le Statistiche della Partita

  • Cremonese vs Piacenza: 0-0
  • Posizioni in Classifica:
    • Cremonese: 16º posto (26 punti)
    • Piacenza: 14º posto (33 punti)
  • Sostituzioni:
    • Cremonese: Ferraroni per Petrachi (46′), Garzya per Dall’igna (62′)
    • Piacenza: Cappellini per Moretti (62′)

Conclusioni

Nonostante il risultato di parità, sia la Cremonese che il Piacenza possono trarre qualche vantaggio dal punto conquistato, soprattutto per quanto riguarda la lotta per la salvezza. Entrambe le squadre sono consapevoli che ogni punto è fondamentale, e il pareggio di oggi offre una base per continuare a lottare nelle prossime giornate del campionato di Serie A.

Il prossimo appuntamento sarà decisivo per entrambe le squadre, che dovranno affrontare nuovi impegni per cercare di conquistare quella vittoria tanto desiderata.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cremonese stagione 1995-1996
Piacenza stagione 1995-1996