Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
33ª Giornata Domenica ^5 Maggio 1996
ore 16:00 Stadio “Giuseppe Meazza” Milano
Inter: 1. Pagliuca Gianluca | 13. Festa Gianluca | 2. Bergomi Giuseppe | 28. Pistone Alessandro (25′ st, Brioschi) | 6. Roberto Carlos Da Silva | 17. Fresi Salvatore | 4. Zanetti Javier | 8. Ince Paul (34′ pt, azione – Marcatore) | 20. Manicone Antonio (33′ st, Centofanti) | 27. Branca Marco (38′ pt, azione – Marcatore) (33′ st, Cinetti) | 23. Ganz Maurizio (7′ st, azione – Marcatore)
Panchina Inter: 22. Landucci Marco | 15. Cinetti Fabio | 10. Carbone Benito (25′ st, in) | 9. Centofanti Felice (33′ st, in) | 24. Fontolan II Davide
Allenatore: Ardemagni Gianni
Bari: 1. Fontana Alberto | 2. Montanari Marcello | 3. Annoni Paolo (16′ st, Ventola) | 24. Ripa Roberto (12′ st, Mangone) | 23. Sala Luigi (25′ st, out) | 25. Ingesson Klas | 11. Parente Pietro | 8. Pedone Francesco | 15. Gerson Candido Cacapa | 19. Andersson Kennet | 10. Protti Igor
Panchina Bari: 12. Gentili Luca | 14. Brioschi Emanuele | 18. Mangone Amedeo | 16. Ficini Fabrizio | 13. Ventola Nicola
Allenatore: Fascetti Eugenio
Arbitro: Stafoggia Loris di PEsaro
Marcatori:
- 34′ pt: Ince (Inter)
- 38′ pt: Branca (Inter)
- 7′ st: Ganz (Inter)
Inter-Trionfo Contro il Bari: 3-0 al Meazza con Ince, Branca e Ganz Protagonisti
Milano, Stadio Giuseppe Meazza – In una serata trionfale per i nerazzurri, l’Inter ha battuto nettamente il Bari con un risultato di 3-0, consolidando la propria posizione in classifica. La partita, valida per il campionato di Serie A, ha visto l’Inter dominare il match con un gioco fluido e preciso, confermando la propria superiorità contro una squadra del Bari che, nonostante gli sforzi, non è riuscita a impensierire i padroni di casa.
Marcatori e Prestazioni Chiave:
Il primo gol della partita è arrivato al 34’ del primo tempo, grazie a una splendida azione di Paul Ince, che ha portato l’Inter in vantaggio con un tiro preciso che ha lasciato poco spazio all’estremo difensore del Bari, Alberto Fontana. Cinque minuti più tardi, al 39’, Marco Branca ha raddoppiato il vantaggio con un altro splendido gol, portando il punteggio sul 2-0. L’Inter ha chiuso il match definitivamente al 52′ con il gol di Maurizio Ganz, che ha sfruttato al meglio un’azione ben orchestrata, siglando il definitivo 3-0.
Il Bari e gli Sforzi Infruttuosi di Fascetti:
Nonostante il tentativo del tecnico Eugenio Fascetti di cambiare le sorti della partita con alcune sostituzioni, il Bari non è riuscito a reagire. Al 57’, Amedeo Mangone ha preso il posto di Roberto Ripa, al 63’ Nicola Ventola ha sostituito Paolo Annoni, e al 70’ Emanuele Brioschi ha rimpiazzato Luigi Sala. Tuttavia, queste mosse non sono riuscite a rimettere in discussione il risultato, e il Bari ha visto l’Inter dominare senza difficoltà.
Le Sostituzioni dell’Inter:
Anche l’allenatore dell’Inter, Roy Hodgson, ha optato per delle sostituzioni strategiche per mantenere alta l’intensità della squadra. Al 71’, Benito Carbone è subentrato ad Alessandro Pistone, mentre al 79’ è stato il turno di Felice Centofanti, che ha preso il posto di Antonio Manicone. Infine, Fabio Cinetti ha sostituito Marco Branca al 80’, permettendo a tutti i titolari di riposare in vista degli impegni futuri.
L’Inter Continua la Corsa in Serie A:
Con questa vittoria, l’Inter ha ottenuto altri tre punti fondamentali per la sua scalata in classifica, salendo a 54 punti e consolidando il settimo posto. La squadra di Hodgson ha dimostrato ancora una volta di essere una delle formazioni più solide della Serie A, con un attacco incisivo e una difesa che non ha concesso alcuna occasione agli avversari.
Il Bari Resta al Quindicesimo Posto:
Per il Bari, la sconfitta ha significato un passo indietro nella lotta per la salvezza. Con i suoi 31 punti, il Bari rimane bloccato al quindicesimo posto e dovrà lavorare duramente per evitare la retrocessione. Nonostante l’impegno dei giocatori, il Bari non è riuscito a sfidare in modo concreto una squadra che ha mostrato una qualità superiore sotto ogni aspetto.
Conclusioni e Prospettive per le Prossime Partite:
L’Inter ha dimostrato la sua forza in questo match, dominando in lungo e in largo contro un Bari che ha provato, ma senza successo, a trovare il modo di rientrare in partita. L’attacco nerazzurro, guidato da Ince, Branca e Ganz, è stato letale, e il tecnico Hodgson può essere soddisfatto della prestazione complessiva della squadra. Con questo risultato, l’Inter guarda con fiducia al prosieguo del campionato, mentre il Bari dovrà riprendersi rapidamente per evitare altre brutte figure.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Inter stagione 1995-1996
Bari stagione 1995-1996