Atalanta-Padova 1995-1996 (3-0)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
34ª Giornata Domenica 12 Maggio 1996
ore 16:00 Stadio “Comunale” Bergamo

Atalanta: 1 Ferron (1′ st in Zani), 13 Pavone Cristiano, 11 Paganin I Antonio, 9 Montero Paolo, 16 Salvatori Stefano, 10 Morfeo Domenico, 5 Fortunato Daniele, 2 Herrera Josè Oscar, 17 Sgrò (1′ st out Gallo), 18 Tovalieri Sandro (29′ st out Bonacina), 14 Pisani Federico
Panchina: 22 Zani Filippo, 6 Gallo Fabio, 15 Rotella Franco, 3 Bonacina Walter, 30 Temelin Gianluca
Allenatore: Mondonico Emiliano

Padova: 21 Morello Mauro, 3 Gabrieli Franco, 5 Rosa Massimiliano, 29 Nava Stefano, 23 Serao Giovanni (21′ st out Cuicchi), 28 Van Utrecht Leonard (1′ st out Piovesan), 10 Longhi Damiano, 18 Fiore I Stefano, 8 Nunziata Carmine, 11 Amoruso I Nicola (33′ st out Ciocci), 19 Vlaovic Goran
Panchina: 1 Bonaiuti Adriano, 2 Sconziano Antonio, 6 Cuicchi Andrea, 16 Piovesan Alessandro, 27 Ciocci Massimo
Allenatore: Sandreani Mauro
Arbitro: Branzoni Lorenzo di Pavia
Marcatori:
12′ pt autorete Serao (Atalanta)
16′ pt azione Sgrò (Atalanta)
9′ st azione Herrera (Atalanta)

Atalanta Trionfa Contro il Padova: 3-0 al Comunale di Bergamo

L’Atalanta ha conquistato una vittoria schiacciante contro il Padova, vincendo 3-0 allo Stadio Comunale di Bergamo in una partita che ha visto la squadra di Emiliano Mondonico dominare dall’inizio alla fine. Con questo successo, l’Atalanta mantiene il 13° posto in classifica con 39 punti, mentre il Padova rimane ancorato al 18° posto con soli 24 punti, retrocesso in B da più giornate.

Un Inizio Scoppiettante: Autogol e Doppietta Atalanta

La partita si è sbloccata all’11’ minuto, quando il difensore del Padova, Giovanni Serao, ha commesso un autogol sfortunato che ha portato l’Atalanta in vantaggio. Il gol è stato un duro colpo per il Padova, che non è riuscito a reagire alla pressione degli uomini di Mondonico. Solo cinque minuti più tardi, al 16′, Marco Sgrò ha raddoppiato per l’Atalanta con un tiro potente che ha infilato la rete, lasciando il portiere avversario Mauro Morello senza scampo.

Secondo Tempo: Herrera Chiude i Conti

Il secondo tempo ha visto una serie di sostituzioni da parte di entrambe le squadre. L’Atalanta ha effettuato due cambi subito dopo l’inizio del secondo tempo, con Filippo Zani che ha preso il posto del portiere Ferron e Fabio Gallo che ha sostituito Marco Sgrò. Anche il Padova ha modificato la propria formazione, con Alessandro Piovesan che è subentrato al posto di Leonard Van Utrecht.

La partita è stata definitivamente chiusa al 54′ quando José Herrera ha messo a segno il terzo gol dell’Atalanta, un tiro preciso che ha sigillato il punteggio finale. Nonostante i tentativi del Padova di reagire, la squadra ospite non è riuscita a creare occasioni pericolose, e il punteggio di 3-0 è rimasto invariato fino al fischio finale.

Le Sostituzioni e la Dinamica della Partita

Durante il match, entrambe le squadre hanno effettuato diverse sostituzioni, cercando di cambiare l’andamento della partita e di inserire energie fresche. Per l’Atalanta, il cambio di Ferron con Zani ha segnato una sostituzione nel ruolo del portiere, mentre Gallo è stato inserito per dare freschezza all’attacco. Il Padova ha cercato di rispondere con l’ingresso di Piovesan e Cuicchi, ma i cambi non sono riusciti a cambiare le sorti della gara.

Atalanta: Prestazione Solida e Dominante

La prestazione dell’Atalanta è stata di alto livello, con una difesa solida e un attacco che ha sfruttato al meglio le occasioni create. La squadra di Mondonico ha dimostrato grande disciplina tattica e ha dominato il gioco per gran parte dei 90 minuti. Con questo risultato, l’Atalanta consolida il proprio posto in classifica e si prepara per le sfide future con fiducia.

Padova: Urgente Necessità di Migliorare

Dall’altra parte, il Padova non è riuscito a impensierire più di tanto l’Atalanta. Nonostante alcuni tentativi, la squadra ospite non ha creato occasioni pericolose e ha lasciato troppi spazi agli avversari. Con la retrocessione che sembra più vicina che mai, il Padova dovrà lavorare duramente per raccogliere punti vitali nelle prossime partite, cercando di risollevare una stagione fin qui deludente.

Prospettive Future per Atalanta e Padova

L’Atalanta ora dovrà concentrarsi sul mantenere la propria posizione in classifica, cercando di migliorare ulteriormente per ambire a un posto migliore a fine stagione. La vittoria contro il Padova è un passo importante in questa direzione. D’altro canto, il Padova ha bisogno di un cambiamento radicale per evitare la retrocessione e per ritrovare la forma che aveva mostrato in passato.

Conclusione

In sintesi, l’Atalanta ha meritatamente vinto contro il Padova con un netto 3-0, dominando l’incontro dal primo all’ultimo minuto. La squadra di Mondonico ha mostrato qualità e determinazione, mentre il Padova, purtroppo, non è riuscito a reagire. Con questa vittoria, l’Atalanta rafforza il proprio cammino verso una salvezza tranquilla, mentre il Padova dovrà lavorare sodo per risalire subito in serie A.

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Atalanta stagione 1995-1996
Padova stagione 1995-1996