Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
34ª Giornata Domenica 12 Maggio 1996
ore 16:00 Stadio “San Nicola” Bari
Bari: 1 Fontana Alberto, 2 Montanari Marcello (1′ st out per Ripa), 18 Mangone Amedeo (1′ st out per Ventola), 3 Annoni Paolo, 23 Sala Luigi, 25 Ingesson Klas (1′ st out per Ventola), 11 Parente Pietro, 8 Pedone Francesco, 15 Gerson Candido Cacapa, 19 Andersson Kennet (25′ st out per Ficini), 10 Protti Igor
Panchina: 12 Gentili Luca, 24 Ripa Roberto, 4 Andrisani Michele, 16 Ficini Fabrizio, 13 Ventola Nicola
Allenatore: Fascetti Eugenio
Juventus:12 Rampulla Michelangelo, 3 Torricelli Moreno (1′ st out per Tacchinardi), 2 Ferrara I Ciro, 22 Pessotto I Gianluca, 5 Porrini Sergio, 14 Deschamps Didier, 8 Conte Antonio, 7 Di Livio Angelo, 11 Ravanelli Fabrizio (15′ st out per Padovano), 10 Del Piero Alessandro (22′ st out per Jugovic), 9 Vialli Gianluca
Panchina: 24 Visentin Nicola, 18 Jugovic Vladimir, 15 Tacchinardi II Alessio, 19 Lombardo Attilio, 21 Padovano Michele
Allenatore: Lippi Marcello
ARBITRO: Messina Domenico di Bergamo
Marcatori:
40′ st azione Protti (Bari)
20′ pt autorete Montanari (Juventus)
45′ pt azione Protti (Bari)
24′ st azione Vialli (Juventus)
Bari-Juventus 2-2: Il Pareggio che ha Scritto la Storia nella 34ª Giornata di Serie A 1995-96
Il 12 maggio 1996, allo Stadio San Nicola di Bari, si è disputato un match memorabile tra Bari e Juventus per la 34ª giornata di Serie A. La sfida, carica di emozioni e colpi di scena, si è conclusa con un pareggio per 2-2, lasciando un segno indelebile nella stagione.
La Cronaca della Partita
Le squadre, guidate rispettivamente da Eugenio Fascetti per il Bari e Marcello Lippi per la Juventus, sono scese in campo con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per i loro rispettivi obiettivi di classifica.
Primo Tempo: Autogol e Risposta di Protti
La Juventus parte forte e, al 20º minuto, trova il vantaggio grazie a un autogol di Marcello Montanari del Bari, che involontariamente devia il pallone nella propria porta. Tuttavia, i padroni di casa non si lasciano intimidire e al 44º minuto Igor Protti segna il gol del pareggio, mandando le squadre negli spogliatoi sull’1-1.
Secondo Tempo: Vialli e Ancora Protti Protagonisti
Nel corso della ripresa, gli allenatori effettuano diversi cambi strategici. Per il Bari, Roberto Ripa subentra ad Amedeo Mangone, mentre Nicola Ventola prende il posto di Klas Ingesson. La Juventus risponde inserendo Alessio Tacchinardi per Moreno Torricelli e, successivamente, Michele Padovano per Fabrizio Ravanelli.
Al 69º minuto, Gianluca Vialli riporta la Juventus in vantaggio con un gol che sembra poter chiudere la partita. Tuttavia, il Bari non demorde e, a quattro minuti dal termine, Igor Protti segna la sua doppietta personale, fissando il risultato sul 2-2.
Classifica e Conseguenze del Match
Con questo pareggio, la Juventus sale a 65 punti, mantenendo il secondo posto in classifica, mentre il Bari raggiunge quota 32 punti, occupando la 15ª posizione, retrocedendo in serie B.
Le Parole dei Protagonisti
A fine gara, Eugenio Fascetti ha elogiato la determinazione della sua squadra, sottolineando la straordinaria prestazione di Igor Protti. Marcello Lippi, invece, ha riconosciuto la difficoltà dell’incontro e l’importanza di ogni singolo punto nella corsa al titolo.
Conclusione
Bari-Juventus del 12 maggio 1996 rimane una delle partite più combattute della stagione, con emozioni, gol e ribaltamenti di fronte. Un match che ha regalato spettacolo ai tifosi e che ancora oggi viene ricordato come un duello avvincente nella storia della Serie A.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Bari stagione 1995-1996
Juventus stagione 1995-1996