Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
34ª Giornata Domenica 12 Maggio 1996
ore 16:00 Stadio “Giuseppe Meazza” Milano
MILAN (4-3-3): Rossi; Tassotti (72′ Coco), Costacurta, Galli, Panucci; Eranio (50′ Locatelli), Albertini, Boban; Di Canio, Weah, Futre (78′ Baggio). All: Capello
CREMONESE (4-3-3): Razzetti; De Agostini (79′ Ferraroni), Gualco, Garzja, Orlando; Giandebiaggi, Cristiani, Maspero (77′ Stefani); Fantini, Tentoni (46′ Aloisi), Florjancic. All: Simoni.
Arbitro: Lana di Torino.
Marcatori: 7′ aut. De Agostini, 23′ Florjancic, 59′ Weah, 61′ aut. Giandebiaggi, 65′ Panucci, 83′ e 86′ Di Canio, 84′ Boban.
Milan-Cremonese 7-1: L’Ultima Festa del 15° Scudetto Rossonero
Il 12 maggio 1996, lo Stadio San Siro fu il palcoscenico di una delle partite più memorabili della stagione: Milan-Cremonese 7-1. Si trattava della 34ª e ultima giornata del campionato di Serie A 1995-96, con entrambe le squadre ormai consapevoli del proprio destino. Il Milan di Fabio Capello aveva già conquistato il 15° Scudetto, mentre la Cremonese di Luigi Simoni era già retrocessa in Serie B.
Una Festa Rossonera a San Siro
Con un San Siro gremito, il Milan scese in campo con l’obiettivo di celebrare il titolo nel migliore dei modi. La Cremonese, dal canto suo, giocò un buon primo tempo, riuscendo persino a pareggiare momentaneamente grazie a un gol di Florjancic. Tuttavia, la superiorità tecnica e fisica dei campioni d’Italia emerse con forza nella ripresa.
Il Milan dilagò con due autoreti di De Agostini e Giandebiaggi e i gol di George Weah, Christian Panucci, Zvonimir Boban e una doppietta di Paolo Di Canio. Il risultato finale di 7-1 sancì la chiusura perfetta della stagione rossonera.
L’Addio di Fabio Capello e Altri Saluti Importanti
Quella domenica non fu solo una festa per lo Scudetto, ma anche un giorno di addii importanti. Fabio Capello salutò il pubblico milanista dopo cinque anni vincenti, destinato ad allenare il Real Madrid. Al suo posto, la dirigenza rossonera aveva già scelto Oscar Tabarez, tecnico uruguaiano che suscitava qualche dubbio tra i tifosi.
Anche due colonne difensive del Milan, Mauro Tassotti e Filippo Galli, disputarono la loro ultima partita ufficiale con i rossoneri. Tassotti decise in seguito di prolungare la carriera per un’altra stagione, mentre Galli si trasferì alla Reggiana.
L’Unica Presenza di Paulo Futre con il Milan
Curiosamente, quel Milan-Cremonese segnò anche l’unica apparizione in maglia rossonera per Paulo Futre, ex talento del Porto voluto da Adriano Galliani. A causa di ripetuti infortuni muscolari, il fantasista portoghese non riuscì mai a imporsi e in estate lasciò il club per trasferirsi al West Ham.
Conclusione
Il 7-1 contro la Cremonese rappresentò il ciak finale della stagione trionfale del Milan, con il quarto Scudetto dell’era Capello. Un match che resterà nella storia rossonera come l’ultima grande festa prima di un periodo di transizione.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Milan stagione 1995-1996
Cremonese stagione 1995-1996