Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
34ª Giornata Domenica 12 Maggio 1996
ore 16:00 Stadio “Galleana” Piacenza
Piacenza: 1 Taibi Massimo (16′ Simoni), 4 Maccoppi Stefano (22′ Moretti), 2 Polonia Cleto, 5 Rossini Stefano, 6 Lucci Settimio, 9 Carbone Angelo (38′ Cappellini), 8 Corini Eugenio, 13 Di Francesco Eusebio, 7 Turrini Francesco, 11 Piovani Giampietro, 15 Caccia Nicola.
Panchina: 12 Simoni Luigi, 22 Trapella Cristian, 14 Conte Mirko, 10 Moretti Daniele, 16 Cappellini Massimiliano.
Allenatore: Cagni Luigi.
Fiorentina: 1 Toldo Francesco, 2 Carnasciali Daniele, 19 Padalino Pasquale, 5 Amoruso Lorenzo, 14 Cois Sandro, 17 Bigica Emiliano, 4 Piacentini Giovanni, 10 Rui Costa Manuel (45′ Flachi), 23 Robbiati Anselmo (30′ Bettoni), 18 Banchelli Giacomo (1′ Malusci II), 9 Batistuta Gabriel Omar.
Panchina: 22 Mareggini Gianmatteo, 6 Malusci II Alberto, 11 Orlando Massimo, 15 Bettoni Federico, 21 Flachi Francesco.
Allenatore: Ranieri Claudio.
Arbitro: Bazzoli Livio di Merano
Marcatore: 21′ pt autorete Corini (Fiorentina).
Piacenza-Fiorentina 0-1: la Viola conquista i tre punti grazie a un autogol
Nella sfida valida per la Serie A 1995-1996, giocata allo Stadio Galleana di Piacenza, la Fiorentina di Claudio Ranieri ha conquistato una vittoria di misura contro il Piacenza grazie a un autogol di Stefano Maccoppi al 21° minuto del primo tempo. Il match si è rivelato combattuto, con entrambe le squadre che hanno lottato fino al fischio finale per ottenere un risultato positivo.
Primo tempo: l’autogol di Maccoppi decide il match
Fin dalle prime battute, la Fiorentina ha cercato di imporre il proprio gioco, spingendo con insistenza alla ricerca del vantaggio. Al 21° minuto, un’azione offensiva della Viola ha portato il difensore del Piacenza, Stefano Maccoppi, a deviare sfortunatamente il pallone nella propria porta, regalando alla Fiorentina l’1-0.
Il Piacenza ha tentato di reagire, ma ha trovato difficoltà nel creare occasioni da gol concrete. Nel tentativo di dare una scossa alla squadra, al 39° minuto l’allenatore Luigi Cagni ha effettuato il primo cambio: Massimiliano Cappellini ha preso il posto di Angelo Carbone.
Secondo tempo: girandola di cambi, ma il risultato non cambia
Nella ripresa, Claudio Ranieri ha deciso di riorganizzare la sua squadra con una sostituzione immediata: al 46° minuto, Alberto Malusci è entrato al posto di Giacomo Banchelli.
Il Piacenza ha cercato di cambiare l’inerzia della partita con nuovi cambi: al 61° minuto, il portiere Luigi Simoni ha sostituito Massimo Taibi, mentre al 66° Daniele Moretti è entrato al posto di Stefano Maccoppi.
Anche la Fiorentina ha effettuato ulteriori sostituzioni per gestire il vantaggio. Al 75° minuto, Anselmo Robbiati ha lasciato il campo per Federico Bettoni. Infine, al 90° minuto, il trequartista Rui Costa è stato sostituito da Francesco Flachi.
Classifica e prospettive
Con questa vittoria, la Fiorentina consolida la propria posizione in classifica, salendo al 4° posto con 59 punti, in piena corsa per le competizioni europee. Il Piacenza, invece, resta al 14° posto con 37 punti, ancora impegnato nella lotta per la salvezza.
Conclusione
La partita tra Piacenza e Fiorentina si è decisa grazie a un episodio sfortunato, con l’autogol di Maccoppi che ha condannato i padroni di casa. Nonostante gli sforzi della squadra di Cagni, la Fiorentina ha gestito bene il vantaggio, portando a casa tre punti fondamentali per il proprio cammino in campionato. Per il Piacenza, invece, sarà necessario ritrovare brillantezza nelle prossime giornate per evitare di essere risucchiato nella lotta per non retrocedere.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Piacenza stagione 1995-1996
Fiorentina stagione 1995-1996