" data-order="" style="min-width:7.7922%; ">
ARBITRO |
Garofalo Ilario Maria di Rossano |
Assistente arbitro non ufficiale |
Rinaldi Riccardo della Cus Cosenza |
Assistente arbitro non ufficiale |
Orrico Eugenio della Real Cosenza |
RISULTATO |
0-1 |
MARCATORE |
18° S.T. Caruso Gianni (Cus Cosenza) |
SOSTITUZIONI |
28° S.T. esce Orlando entra Pittelli (Cus Cosenza) |
33° S.T. esce Salerno entra Amodio (Real Cosenza) |
35° S.T. esce Fiumara entra Lanciotti (Cus Cosenza) |
39° S.T. esce Aiello entra Costabile (Cus Cosenza) |
39° S.T. esce Salvino entra Paolozzo (Real Cosenza) |
42° S.T. Caruso entra De Cicco (Cus Cosenza) |
47° S.T. esce Messina entra Osso (Cus Cosenza) |
AMMONITI |
42° P.T. Salerno Angelo (Real Cosenza) |
46° P.T. De Pantis Francesco (Real Cosenza) |
16° S.T. Traorè Ansoumane (Real Cosenza) |
21° S.T. Guido Emilio (Real Cosenza) |
26° S.T. Tommasi Paolo (Cus Cosenza) |
ESPULSO |
Perrone Francesco (Real Cosenza) |
ANGOLI |
4-2 (3-2 P.T.+1-0 S.T.) |
RECUPERO |
2 minuti P.T.+ 5 minuti S.T. |
SPETTATORI |
300 CIRCA |
CUS Cosenza conquista una vittoria preziosa contro Real Cosenza nella 23ª giornata del Campionato di Prima Categoria Girone B (2024-2025)
Il Cus Cosenza si impone con un 1-0 sulla Real Cosenza nella 23ª giornata del Campionato di Prima Categoria Girone B, disputata sabato 15 marzo 2025, alle ore 15:00, presso l’Impianto Sportivo “Emilio Morrone” di Cosenza. Una vittoria cruciale per la squadra allenata da mister Galantucci, che riesce a capitalizzare una partita molto equilibrata e ricca di tensioni.
Il primo tempo della sfida si sviluppa sotto il segno dell’equilibrio. Già al 1° minuto, il match si infiamma quando Salerno della Real Cosenza atterra in area Messina del Cus Cosenza. Tuttavia, l’arbitro Garofalo Ilario della sezione di Rossano giudica l’intervento regolare, non concedendo il rigore. Al 8° minuto, il giocatore De Rose Alessandro tenta il tiro da fuori area, ma la sua conclusione viene respinta prontamente da Orefice, portiere del Cus Cosenza.
La Real Cosenza non si dà per vinta, e al 16° minuto, Simon prova a sorprendere Orefice, ma il tiro viene facilmente parato dal portiere avversario. Il Cus Cosenza risponde al 24° minuto, con un Alessandro Fiumara che si prepara alla battuta di punizione, ma la sua conclusione esce di pochissimo alla sinistra del portiere avversario.
Anche al 28° minuto, Likaj ci prova con un gran tiro da fuori area, ma Aversa, portiere della Real Cosenza, blocca senza particolari difficoltà. Con queste poche azioni, il primo tempo termina senza reti, ma con una chiara sensazione di nervosismo che pervade entrambi i gruppi.
La seconda metà della partita prende una piega decisiva al 16° minuto, quando Traorè della Real Cosenza commette un fallo in area ai danni di Aiello del Cus Cosenza. Per l’arbitro Garofalo non ci sono dubbi: si tratta di rigore per il Cus Cosenza. Dopo un breve momento di tensione, al 18° minuto, Caruso si presenta sul dischetto e con un perfetto sinistro trasforma, portando in vantaggio i suoi con il risultato di 1-0.
A questo punto, la Real Cosenza tenta di reagire, e al 29° minuto, è De Pantis a sfiorare il pareggio con un gran tiro da fuori area, ma il portiere Orefice si distende in tuffo e para senza troppi problemi.
La partita si conclude con la vittoria di CUS Cosenza per 1-0, una vittoria che appare fondamentale per le ambizioni della squadra in questo campionato. Nonostante un match privo di grandi occasioni, entrambe le squadre hanno dimostrato determinazione e nervosismo, con pochi tiri in porta e molta lotta a centrocampo.
La squadra di Caruso può festeggiare una vittoria che permetterà di mantenere la giusta posizione in classifica e continuare la corsa verso la salvezza. Per la Real Cosenza, invece, questa sconfitta pesa in ottica di una stagione che si fa sempre più complessa.
La 23ª giornata del Campionato di Prima Categoria Girone B ha regalato emozioni forti, seppur con pochi momenti decisivi. Il Cus Cosenza ottiene una vittoria importante e spera di continuare a lottare per i posti che contano, mentre la Real Cosenza dovrà riflettere su una partita che avrebbe potuto regalare ben altro risultato. La tensione sarà palpabile anche nelle prossime settimane, dove entrambe le squadre dovranno affrontare avversari diretti nella corsa alla salvezza.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito