Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
^9ª Giornata Sabato 16 Novembre 1996
ore 14:30 Stadio “Giuseppe Meazza” Milano
Inter: 1 Pagliuca Gianluca, 7 Fresi Salvatore, 3 Pistone Alessandro (31′ st Sforza), 19 Paganin II Massimo, 5 Galante Fabio, 20 Angloma Jocelyn, 4 Zanetti Javier, 8 Ince Paul (38′ st Ince), 14 Winter Aaron, 6 Djorkaeff Youri (28′ st Berti), 23 Ganz Maurizio (5′ st Ganz)
Panchina: 12 Mazzantini Andrea, 2 Bergomi Giuseppe, 18 Berti Nicola, 21 Sforza Ciriaco, 15 D’Autilia Sergio
Allenatore: Ardemagni Gianni
Fiorentina: 1 Toldo Francesco, 5 Amoruso Lorenzo, 19 Padalino Pasquale, 17 Pusceddu Vittorio, 16 Falcone Giulio, 6 Firicano Aldo, 20 Bigica I Emiliano, 14 Cois Sandro, 23 Robbiati Anselmo (39′ st Orlando), 11 Oliveira Luis Airton (44′ st Baiano), 9 Batistuta Gabriel Omar (44′ st Baiano)
Panchina: 22 Mareggini Gianmatteo, 18 Orlando Massimo, 21 Vendrame Marco, 8 Baiano Francesco
Allenatore: Ranieri Claudio
Marcatori:
44′ pt: Oliveira (Fiorentina)
^5′ st: Ganz (Inter)
19′ st: Oliveira (Fiorentina)
38′ st: Ince (Inter)
Note: Pomeriggio piovoso, terreno in pessime condizioni. Angoli 6 a 0 per l’Inter. Spettatori paganti ed abbonati 61.902 per un incasso di 2.072.543.000 lire.
Inter-Fiorentina 1996-1997: Un Pareggio Epico al Meazza (2-2) – Un Match che Fa la Storia del Calcio Italiano
Il 16 novembre 1996 è una data che molti tifosi ricordano con affetto. Inter e Fiorentina si sono affrontate nella 9ª giornata del Campionato di Serie A 1996-1997 in un match che ha regalato emozioni, colpi di scena e una qualità tecnica che ha fatto impazzire il pubblico presente allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano. Il risultato finale di 2-2 è stato il giusto epilogo di una partita che ha visto le due squadre darsi battaglia senza sosta, con gol da manuale e giocate spettacolari.
Il Contesto:
La partita, giocata sotto una pioggia incessante, ha avuto come sfondo un terreno di gioco pesante e difficoltoso, ma questo non ha impedito a Inter e Fiorentina di offrire uno spettacolo indimenticabile. Le condizioni climatiche hanno reso la partita ancora più intensa, con ogni palla che diventava più difficile da controllare. Ma la grinta e la tecnica dei protagonisti hanno fatto sì che il risultato finale fosse comunque di altissimo livello.
I Marcatori della Partita:
- Fiorentina: Oliveira (44′ pt, 64′ st)
- Inter: Ganz (50′ st), Ince (83′ st)
La Cronaca del Match:
Primo Tempo: La Fiorentina Passa in Vantaggio
Il primo tempo è stato caratterizzato da una Fiorentina particolarmente aggressiva, capace di sfruttare la velocità e l’imprevedibilità dei suoi attaccanti. Batistuta, in particolare, ha messo a disposizione la sua straordinaria visione di gioco, regalando assist perfetti ai suoi compagni.
Al 44′, Gabriel Batistuta ha messo a segno un’azione di alta classe, servendo Oliveira con un passaggio millimetrico. Oliveira, approfittando di una distrazione della difesa nerazzurra, ha calciato in porta, con Pagliuca che ha respinto il primo tiro. Tuttavia, l’attaccante brasiliano non ha sbagliato la seconda occasione, depositando il pallone in rete e portando la Fiorentina in vantaggio proprio prima dell’intervallo.
Secondo Tempo: L’Inter Risponde con Forza e Determinazione
La ripresa ha visto un’Inter più determinata, che ha subito cercato il pareggio. Al 50′, un bellissimo cross di Youri Djorkaeff ha trovato la testa di Marco Ganz, che ha impattato il pallone con grande precisione, superando Toldo e ristabilendo la parità.
La Fiorentina, tuttavia, non si è fatta abbattere e ha risposto con il suo bomber, Oliveira, che al 64′ ha completato la sua doppietta. Batistuta, ancora una volta, ha giocato un ruolo fondamentale, servendo un cross perfetto per Oliveira, che ha anticipato la difesa nerazzurra e, con un destro al volo, ha infilato la rete di Pagliuca. Un gol che sembrava poter decidere le sorti del match.
Finale Incredibile: Paul Ince Pareggia per l’Inter
La partita ha continuato a riservare emozioni. Quando il cronometro segnava l’83′, una palla rinviata di testa da Padalino è giunta a Paul Ince, che non ha esitato a scagliare un potente tiro da fuori area. Il pallone ha sorpreso Toldo, che non è riuscito a bloccare il tiro. Il gol di Ince ha chiuso il match sul 2-2, con il pubblico che ha accolto il pareggio come un risultato più che giusto, vista la grande intensità della partita.
Un Match Senza Sconti: Analisi Tattica
La Fiorentina, schierata con il suo classico 4-3-3, ha cercato di sfruttare la velocità dei suoi attaccanti, con Batistuta e Oliveira protagonisti assoluti in fase offensiva. L’Inter di Bergomi, invece, ha risposto con un gioco più fisico e aggressivo, cercando di approfittare delle capacità tecniche di Djorkaeff, Ganz e Ince. Nonostante i tentativi di entrambe le squadre, è emersa una certa parità in campo, con i due team che si sono equilibrati perfettamente nelle fasi cruciali del match.
Dettagli della Partita:
- Data: Sabato 16 novembre 1996
- Ora: 14:30
- Stadio: Giuseppe Meazza, Milano
- Condizioni del Campo: Piovoso, terreno in pessime condizioni
- Angoli: 6 a 0 per l’Inter
- Spettatori: 61.902 (paganti e abbonati)
- Incasso: 2.072.543.000 lire
Le Parole dei Protagonisti:
Dopo la partita, il tecnico della Fiorentina, Giovanni Trapattoni, ha espresso grande soddisfazione per la prestazione della sua squadra, pur lamentando alcune disattenzioni difensive. Il capitano Batistuta ha sottolineato l’importanza del gioco di squadra, pur dimostrando un grande orgoglio per l’ennesima prova di Oliveira.
Anche Giuseppe Bergomi, allenatore dell’Inter, ha dichiarato che il pareggio era giusto, considerando la buona reazione della sua squadra, soprattutto dopo aver subito il secondo gol. Paul Ince, autore del gol del pareggio, ha evidenziato il carattere della sua squadra e la determinazione di non mollare mai.
Conclusione: Un Match Leggendario
Il pareggio 2-2 tra Inter e Fiorentina è entrato nella storia della Serie A come uno dei match più emozionanti della stagione 1996-1997. Un incontro che ha messo in luce le qualità tecniche, la determinazione e il cuore dei giocatori. Oliveira, con la sua doppietta, e Ince, con il suo gol decisivo, sono stati i protagonisti indiscussi di una partita che ha esaltato la passione dei tifosi e la bellezza del calcio.
Un match che, nonostante il terreno difficile e le condizioni climatiche avverse, ha saputo regalare emozioni e lasciare un segno indelebile nel cuore dei tifosi. La Serie A ha vissuto una giornata di grande calcio, con due squadre che hanno onorato la maglia e hanno dimostrato di avere un cuore grande così.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Inter stagione 1996-1997
Fiorentina stagione 1996-1997