Napoli-Perugia 1996-1997 (4-2)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
^9ª Giornata Domenica 17 Novembre 1996
ore 14:30 Stadio “San Paolo” Napoli

Napoli: 1. Taglialatela Giuseppe | 6. Cruz André (45′ st) | 2. Ayala Robert Fabian | 3. Milanese Mauro (1′ st: Crasson Bertrand) | 16. Colonnese Francesco | 15. Baldini Francesco | 10. Beto Joubert Araújo (17′ st: Altomare Luca) | 7. Turrini Francesco | 11. Pecchia Fabio | 14. Aglietti Alfredo (29′ pt, 14′ st) | 18. Caccia Nicola (34′ st: Policano Roberto)
Panchina: 28. Pietropaolo Antonio | 22. Crasson Bertrand | 4. Bordin Roberto | 21. Policano Roberto | 9. Esposito Massimiliano | 24. Altomare Luca | 20. Di Napoli Arturo
Allenatore: Simoni Luigi

Perugia: 1. Kocic Aleksandar | 4. Castellini Marcello (espulso al 26′ st) | 14. Matrecano Salvatore | 5. Dicara Giacomo | 3. Di Chiara II Alberto | 19. Gautieri Carmine (12′ st: Pagano Rocco) | 20. Allegri Massimiliano (21′ st) | 10. Giunti Federico | 7. Kreek Michel (12′ st: Goretti Roberto) | 11. Rapaic Milan (27′ st: Pizzi Fausto) | 18. Negri Marco
Panchina: 12. Spagnulo Giampaolo | 2. Traversa Martino | 8. Manicone Antonio | 25. Pagano Rocco | 24. Goretti Roberto | 23. Rocco Pasquale | 26. Pizzi Fausto
Allenatore: Galeone Giovanni
Marcatori:
29′ pt: Aglietti (Napoli) |
30′ pt: Kreek (Perugia) |
^1′ st: Beto (Napoli) |
14′ st: Aglietti (Napoli) |
21′ st: Allegri (Perugia) |
45′ st: Cruz (Napoli)
Espulsioni:
26′ st: Castellini (Perugia)

Napoli batte Perugia 4-2 in una partita emozionante allo Stadio San Paolo.

Il Napoli ha conquistato tre punti fondamentali grazie a una vittoria spettacolare contro il Perugia, con il punteggio finale di 4-2. La partita, che ha avuto luogo allo Stadio San Paolo di Napoli, è stata una vera e propria montagna russa di emozioni, con entrambi le squadre che hanno dato il massimo per ottenere il risultato.

Il primo tempo: Aglietti protagonista

La partita è iniziata con il Napoli che ha preso subito l’iniziativa. Alfredo Aglietti ha sbloccato il punteggio al 29’, portando i padroni di casa in vantaggio. La gioia dei tifosi del Napoli è però durata poco, poiché il Perugia ha risposto immediatamente al 30′ con Michel Kreek, che ha segnato il gol del pareggio.

Il Napoli non si è scoraggiato e ha continuato a spingere, riuscendo a riportarsi in vantaggio al 40’ con il secondo gol di Aglietti, che ha mandato le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 2-1 per i partenopei.

La ripresa: il Napoli allunga, il Perugia reagisce ma perde un uomo

Nel secondo tempo, il Napoli ha continuato a dominare il gioco e ha segnato subito all’inizio della ripresa al 46’, con un gol di Joubert Beto che ha portato il risultato sul 3-1. Subito dopo, sono stati effettuati dei cambi per entrambe le squadre: Bertrand Crasson ha preso il posto di Mauro Milanese per il Napoli, mentre per il Perugia, Roberto Goretti ha sostituito Kreek, e Rocco Pagano ha rimpiazzato Carmine Gautieri.

Il Perugia non ha mollato e, al 66′, ha trovato il gol del 3-2 con Massimiliano Allegri, riaprendo la partita e mantenendo viva la speranza di un pareggio. Tuttavia, al 70′, il Perugia ha subito un duro colpo: Marcello Castellini ha ricevuto un cartellino giallo e poi un secondo giallo, lasciando la squadra in inferiorità numerica.

Con l’uomo in meno, il Perugia ha cercato di reagire, ma il Napoli ha chiuso definitivamente la partita al 90′ con un gol di André Cruz, fissando il risultato sul 4-2 e garantendosi la vittoria.

Classifica: Napoli in ascesa, Perugia in difficoltà

Con questo successo, il Napoli ha guadagnato tre punti fondamentali, portando il loro totale a 15 e salendo al quinto posto in classifica. Il Perugia, invece, non è riuscito a capitalizzare la prestazione e resta fermo a 12 punti, al dodicesimo posto.

Conclusioni: una vittoria di carattere per il Napoli

La vittoria del Napoli è stata una prova di forza e determinazione, con Aglietti protagonista assoluto grazie ai suoi due gol. Nonostante la reazione del Perugia, che ha mostrato grande grinta e ha cercato di rientrare in partita, la superiorità numerica nel finale ha permesso al Napoli di controllare il match e di mettere al sicuro il risultato.

Questa vittoria mette il Napoli in una posizione favorevole in classifica, mentre il Perugia dovrà riflettere sulla propria prestazione, nonostante l’impegno profuso durante tutta la partita.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Napoli stagione 1996-1997
Perugia stagione 1996-1997