Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
10ª Giornata Domenica 24 Novembre 1996
ore 14:30 Stadio “Renato Dall’Ara” Bologna
Bologna: 1 Antonioli Francesco, 20 Torrisi Stefano, 5 De Marchi Marco Antonio, 3 Paramatti Michele, 6 Cardone Giuseppe, 9 Marocchi Giancarlo, 8 Scapolo Cristiano (40′ st in Shalimov Igor), 11 Magoni Oscar, 16 Nervo Carlo (1′ st in Bresciani Pierpaolo), 10 Kolyvanov Igor (10′ st gol), 19 Andersson Kennet
Panchina: 22 Brunner Alex, 27 Mangone Amedeo, 24 Seno Andrea, 4 Bergamo Andrea, 17 Anaclerio Giuseppe, 25 Shalimov Igor, 7 Bresciani Pierpaolo
Allenatore: Ulivieri Renzo
Atalanta: 12 Pinato Davide, 13 Sottil Andrea, 19 Rossini Stefano, 4 Carrera Massimo, 2 Herrera Josè Oscar (16′ st espulso), 3 Bonacina Walter, 8 Persson Joakim (11′ st in Rotella Franco), 11 Gallo Fabio (18′ st in Rustico Fabio), 5 Fortunato Daniele (24′ pt autorete Bologna), 25 Lentini Gianluigi, 7 Magallanes Federico (8′ st in Inzaghi I Filippo)
Panchina: 1 Micillo Davide, 23 Rustico Fabio, 10 Morfeo Domenico, 20 Rotella Franco, 27 Mutarelli Massimo, 24 Rossini Fausto, 9 Inzaghi I Filippo
Allenatore: Mondonico Emiliano
Marcatori:
24′ pt autorete Fortunato (Bologna)
10′ st Kolyvanov (Bologna)
13′ st Bresciani (Bologna)
28′ st Inzaghi I (Atalanta)
Espulsioni:
16′ st: Herrera (Atalanta)
Rigori Falliti:
25′ st: Scapolo (Bologna) (parato)
Bologna Sconfigge Atalanta 3-1: Un Trionfo al Renato Dall’Ara in Serie A
Il Bologna ha ottenuto una vittoria convincente contro l’Atalanta con un punteggio di 3-1 nello scontro di Serie A giocato al Renato Dall’Ara. La partita, ricca di emozioni e colpi di scena, ha visto il Bologna dominare il gioco e conquistare tre punti fondamentali che lo portano al terzo posto in classifica.
Autogol di Fortunato e Vantaggio Bologna
La partita si sblocca al 22′ minuto con un’autorete di Daniele Fortunato dell’Atalanta. Il difensore, in un tentativo di liberare il pallone, involontariamente devia il tiro verso la propria porta, regalando il vantaggio al Bologna con il punteggio di 1-0. L’autogol rappresenta il primo momento emozionante di una partita che si preannunciava combattuta.
Cambi Strategici e Gol di Kolyvanov
Il Bologna, dopo aver preso il vantaggio, non abbassa il ritmo. Al 46′ minuto, la squadra di casa effettua un cambio strategico, sostituendo Carlo Nervo con Pierpaolo Bresciani per rinforzare il centrocampo. La seconda metà della partita inizia con l’Atalanta che cerca di reagire. Al 52′ minuto, F. Inzaghi subentra a Gerardo Magallanes, con l’obiettivo di dare più vivacità all’attacco.
Nonostante gli sforzi dell’Atalanta, è il Bologna a raddoppiare al 55′ minuto grazie a un gol splendido di Igor Kolyvanov. La squadra di casa è in controllo, mostrando una grande solidità difensiva e un gioco offensivo fluido.
Terzo Gol di Bresciani e L’Atalanta in Dieci
L’Atalanta, ormai sotto di due gol, cerca di fermare l’avanzata del Bologna con il cambio di Franco Rotella al 58′, che subentra a Joakim Persson. Ma il Bologna non si ferma e al 58′ minuto, Pierpaolo Bresciani trova il terzo gol, portando il punteggio sul 3-0. La squadra di casa è in pieno dominio, e il risultato sembra ormai al sicuro.
Tuttavia, gli animi si scaldano. Al 70′ minuto, l’arbitro estrae un cartellino giallo a José Herrera dell’Atalanta per un fallo su un giocatore del Bologna. Purtroppo per l’Atalanta, Herrera commette un secondo fallo al 71′ minuto e viene espulso con un doppio cartellino giallo/rosso, lasciando la sua squadra in dieci uomini per il resto della partita.
La Reazione dell’Atalanta e il Gol di F. Inzaghi
Nonostante l’uomo in meno, l’Atalanta riesce a trovare il gol della bandiera al 74′ minuto grazie a F. Inzaghi, che riduce il punteggio a 3-1. Il gol rinvigorisce la squadra bergamasca, ma il Bologna si difende con determinazione, impedendo ulteriori ripartenze pericolose.
La Classifica Dopo la Vittoria
Con il fischio finale, il Bologna conquista tre punti preziosi che lo portano a 19 punti, collocandosi al terzo posto in classifica, a sole 5 lunghezze dalla vetta. L’Atalanta, invece, non riesce a sfruttare il pareggio e rimane a 9 punti, occupando il 15° posto in classifica.
Questa vittoria del Bologna è fondamentale per la sua corsa verso l’Europa, mentre l’Atalanta dovrà riflettere su una prestazione deludente e lavorare per migliorare nelle prossime partite.
Conclusioni: Bologna Festeggia, Atalanta a Ripensare la Strada
Il Bologna ha dato una grande prova di forza contro l’Atalanta, sconfiggendola con un 3-1 netto e convincente. Con una prestazione solida, un autogol favorevole e ottime conclusioni di Kolyvanov e Bresciani, la squadra di casa ha consolidato una posizione di prestigio in classifica. Per l’Atalanta, la sconfitta è un campanello d’allarme, soprattutto considerando l’espulsione di Herrera e la fatica nel rispondere all’intensità del Bologna.
Con la Serie A che continua a regalare emozioni, entrambe le squadre dovranno concentrarsi sulle prossime sfide per raggiungere i loro obiettivi stagionali.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Bologna stagione 1996-1997
Atalanta stagione 1996-1997